Carabiniere ucciso, i genitori di Elder: "Nostro figlio si è difeso"

I genitori di Elder provano a ribaltare il quadro della vicenda: "Il carabiniere era in borghese, nostro figlio era impaurito e si è difeso"

Carabiniere ucciso, i genitori di Elder: "Nostro figlio si è difeso"

I gentiori di Elder, il ragazzo americano accusato dell'omicidio del carabiniere, Mario Cerciello Rega, adesso, tramite il loro legale, provano a trovare una giustificazione al gesto feroce del figlio: "lder ci ha detto che aveva paura di essere aggredito quella notte, non sapeva che fosse un carabiniere". Parole queste che di fatto lasciano intendere quale sarà la strategia difensiva: provare a far uscire dal carcere il ragazzo. "Siamo al lavoro per stabilire cosa è successo quella notte in tutte le fasi della vicenda e cercare di capire se ci sono testimoni o immagini che possano fornire elementi utili", spiegano i legali del ragazzo.

Come riporta l'Adnkronos, i genitori parlano anche dell'incontro col figlio in carcere: "Abbiamo visto nostro figlio Finnegan. Sta bene anche se stanco, spaventato. Lui ha tutto il nostro supporto e noi gli stiamo accanto. Ora noi vogliamo ottenere più informazioni su questa vicenda e abbiamo un piano per arrivare alla verità. Sono tornato a casa, a 6000 miglia di distanza, per aver cura del resto della mia famiglia".

Poi però torna prepotentemente la tesi difensiva che di fatto mette nel mirino una circostanza: il carabiniere era in borghese. "Il vicebrigadiere Rega, che capiamo, al momento della sua morte era in borghese, è andato via troppo presto. Questa è una tragedia e continuiamo ad avere la sua famiglia nei nostri pensieri e a pregare per loro in questo difficile momento", ha affermato il legale di Elder. Infine anche una stoccata alla politica di casa nostra: "E' spiacevole, anche se comprensibile, che la gente sia saltata alle conclusioni in questa vicenda. La politica e i media sono divisi. Invece noi percepiamo unitamente sia la tragedia della morte di Rega, sia il fatto che Finnegan sia stato condannato ingiustamente - ha proseguito l'avvocato Peters - La verità venga fuori e nostro figlio torni presto a casa. Abbiamo l'impressione che l'opinione pubblica abbia avuto un resoconto incompleto della verità degli eventi".

A queste parole però va aggiunto il commento del ministro degli Interni, Matteo Salvini che chiede giustizia per il militare morto ammazzato: "Speriamo che la verità venga fuori e nostro figlio torni presto a casa' dicono i genitori dell'assassino del Carabiniere. L'unica verità evidente è che, con undici bestiali coltellate, un criminale ha ammazzato un figlio, uno sposo, un fratello, un Italiano di 35 anni. Galera. Punto".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica