È giallo sul cane Kaos morto avvelenato: non partecipò alle ricerche post terremoto di Amatrice?

L'autopsia conferma la tesi del padrone-addestratore: il cane soccorritore è morto causa della metaldeide, un prodotto chimico usato come lumachicida

È giallo sul cane Kaos morto avvelenato: non partecipò alle ricerche post terremoto di Amatrice?

La morte del cane (eroe?) Kaos sta diventato un mistero. In primis, le cause del decesso: infarto o avvelenamento? In secundis, ha partecipato o meno alle ricerche di vite umane durante le operazioni di salvataggio del terremoto di Amatrice?

Facciamo chiarezza. Per quanto concerne il primo giallo, oggi sono arrivati i risultati delle analisi condotte dall’Istituto zooprofilattico sperimentale "Giovanni Boario" di Abruzzo-Molise: l'autopsia statuisce che a uccidere l’animale non è stato un infarto naturale, bensì la metaldeide, un prodotto chimico in tavoletta che viene usato in agricoltura come lumachicida ma anche come combustibile per il campeggio o inserito nelle razioni da combattimento militari in quanto appunto combustibile per l'accensione di fornelletti. Che l’avvelenamento sia doloso o meno, al momento, non è dato saperlo.

Venendo invece al secondo punto, un post su Facebook del suo padrone Fabrizio Ettorre, che ha accusato ignoti di avergli avvelenato l’inseparabile amico a quattro zampe, sembra chiarire il qui pro quo: "Kaos non era un cane eroe, sono altri i cani eroi, forse lo sarebbe diventato".

L’addestratore, però, aveva raccontato che

il suo cane aveva salvato vite, per cui in molti – per non dire tutti – avevano capito che Kaos venne utilizzato nelle ricerche dopo il sisma del Centro Italia, vista la vicinanza geografica. Così, però, pare non essere.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica