Migranti, i giudici adesso frenano sulle espulsioni
Il Tribunale di Milano si rivolge alla Corte Ue sui ricorsi dei migranti
Il Tribunale di Milano si rivolge alla Corte Ue sui ricorsi dei migranti

Minniti aveva introdotto una legge per togliere ai migranti la cui domanda di asilo è stata rigettata la possibilità di ricorrere in Appello. Aveva cioè eliminato un grado di giudizio per quegli immigrati che, bocciati dalla Commissione territoriale, facevano (e fanno) immediato ricorso in Tribunale. I motivi erano due: ridurre i tempi di permanenza in Italia di persone con nessun diritto ad essere riconosciuti come rifugiati (espellendoli dopo il primo grado); e impedire che i Tribunali collassino sotto i ricorsi spesso campati in aria degli immigrati.
Il Tribunale di Milano, però, si è messo di traverso. E ha fatto ricorso alla Corte di Giustizia europea per sapere se la norma Orlando-Minniti contrasta oppure no con il diritto Ue. E nel frattempo, ovviamente, i giudici permettono ai clandestini in attesa della Cassazione di rimanere in Italia.
La trafila per le richieste di asilo è cosa nota. Quando il migrante sbarca presenta domanda di protezione. Poi una Commissione valuta la storia del soggetto e decide se assegnargli lo status di rifugiato, la protezione internazionale o un permesso di soggiorno umanitario. Se però l'immigrato non dimostra di essere in pericolo o in fuga da una guerra, i commissari rigettano la domanda di asilo. Finisce qui? Macché. I migranti bocciati (parliamo del 60% dei richiedenti), spesso con l'avvocato pagato dallo Stato, fanno ricorso in Tribunale. La decisione della Commissione non è immediatamente esecutiva, quindi possono rimanere in Italia in attesa del verdetto dei giudici. Se anche in primo grado il loro ricorso viene rigettato, dopo la Minniti-Orlando, al migrante non resta che ricorrere in Cassazione. Nel frattempo, però, il clandestino non ha diritto a rimanere nel Belpaese (a meno di "fondati motivi" eccezionali). E così dovrebbe lasciarlo e il Viminale può espellerlo in qualunque momento.
I giudici milanesi, però, non ci stanno. E infatti, secondo quanto riporta il Corriere, i giudici della sezione immigrazione si sono convinti che la norma italiana "non rispetta alcuni principi che rappresentano le 'pietre angolari' del diritto dell' Unione Europea".
I motivi sono tre. Secondo le toghe la legge "viola il diritto ad un rimedio effettivo": non potendo rimanere nel Belpaese il migrante non può impostare col proprio avvocato una difesa in Tribunale. Inoltre - scrivono i giudici, come riporta il quotidiano di via Solferinino - "non è più garantita l' utilità della futura sentenza, con conseguente lesione dell' effettività della tutela". In secondo luogo per le toghe ci sarebbe un "difetto di imparzialità" del giudice: non può essere lo stesso magistrato che decide di rigettare il ricorso a stabilire se esistono o meno i "fondati motivi" per far rimanere in Italia il clandestino. Infine, la Minniti-Orlando provoca una differenza di trattamento tra chi, dopo il primo grado, in caso di "pericolo di danni gravi e irreparabili" è possibile sospendere l'esecutività e chi (i migranti) ha invece bisogno di "fondati motivi" di accoglimento.
Risultato: l'Italia dovrà attendere 7-8 mesi la Corte Ue che si pronunci sulla questione. Nel frattempo? Semplice: il Tribunale di Milano sospenderà l'esecutività dei rigetti. E così gli immigrati potranno rimanere in Italia in attesa della Cassazione.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
dr.Strange
venividi
rebecca
Gigliese
gianniverde
viperainseno
onefirsttwo
Royfree
bandog
bandog
Maura S.
bandog
Maura S.
Jesse_James
Professor...Malafede
Paolo_Trevi
acam
momomomo
andrea53
Maximilien1791
oracolodidelfo
Cheyenne
steluc
gianky53
gianky53
elpaso21
gneo58
fedeverità
archimede1967
Macrone
aquiladellanotte55
igiulp
venco
elpaso21
vincenzoaliasil...
saròfranco
centocinque
maurizio50
Paolo_Trevi
Leonardo56
LANZI MAURIZIO ...
ESILIATO
mariolino50
simonemoro
Leonardo56
27Adriano
CADAQUES
giovanni951
beatoangelico
d-m-p
Giorgio Colomba
Rotohorsy
robylandia
brasello
Drprocton
aresfin
pigielle
ANGELO POLI
pigielle
corivorivo
Eraitalia
giovinap
antonio54
Richy_1
steluc
Abelard
Italiano_medio
romoloromaniko
27Adriano
cangurino
DaniPedro
Pigi
il sorpasso
etaducsum
pensaepoiagisci
beale
tomari
paolo1944
wilegio
Pigi
Arduino2009
hernando45
tosco1
Andrea_Berna
Giorgio5819
dedalokal
Seawolf1
Coralie
Beaufou
VittorioMar
scalette
jonny$xx
angelovf
Pettir45
tonipier
hardcock
Divoll
DRAGONI
routier
Idrissecondo
oracolodidelfo
gianfran41
michageo
direttoreemilio
Candidoecurioso
rocchetti
ir Pisano
ESILIATO
Duka
tonipier
patrenius
ilvillacastellano
steacanessa
rapax
magnum357
Marcello.508
bet_65
btg.barbarigo