Migranti, ombre sui fondi alle ong. "Navi da 400mila euro al mese"
Indagine conoscitiva sulle ong che "aiutano" gli immigrati nel mediterraneo. La procura di Catania: "Quali sono le fonti di finanziamento?"
Indagine conoscitiva sulle ong che "aiutano" gli immigrati nel mediterraneo. La procura di Catania: "Quali sono le fonti di finanziamento?"

A partire dal settembre dell'anno scorso la procura di Catania ha registrato un improvviso proliferare di unità navali delle ong. "Fanno il lavoro che prima svolgevano gli organizzatori - denuncia il procuratore Carmelo Zuccaro - accompagnano fino al nostro territorio i barconi dei migranti". Nei momenti di maggior picco è stata, infatti, registrata la presenza di ben tredici assetti navali.
Intervenendo alla seduta del Comitato di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro è tornato a denunciare gli oscuri rapporti tra le ong e l'emergenza immigrazione su cui la procura ha recentemente aperto un fascicolo conoscitivo. "Ci siamo voluti interrogare - ha spiegato - sulle evoluzioni del fenomeno e perché vi sia stato un proliferare così inteso di queste unità navali e come si potessero affrontare costi così elevati senza disporre di un ritorno in termine di profitto economico".
Quello che è emerso da questa indagine conoscitiva è che il Paese europeo che ha dato vita alla maggior parte di queste ong è la Germania cui fanno capo cinque di queste organizzazioni con sei navi, tra cui le due di Sos Mediterranee. Il tutto, sottolinea Zuccaro, con costi mensili o giornalieri "elevati". "Aquarius" di Sos Mediterranee, a esempio, ha un costo di 11.000 euro al giorno. Il Moas di Christopher e Regina Catrambone, ong con sede a Malta, "ha costi per 400.000 euro mensili" e ha due navi Phoenix, battente bandiera del Belize, e Topaz con bandiera delle Isole Marshall. "Crea sospetti - ha proseguito il procuratore di Catania - anche questo dato dei Paesi che danno bandiera alle navi". A questo punto, ha quindi concluso Zuccaro, "ci si deve porre il problema di dove venga il denaro per sostenere costi così elevati, quali siano le fonti di finanziamento: sarà compito della successiva fase conoscitiva. Faremo verifiche ulteriori sulle ong che portano migranti nel nostro distretto".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
venco
rapax
Memphis35
qualunquista
lupo1963
emo
cameo44
Loudness
Una-mattina-mi-...
BenFrank
venco
moshe
Legio_X_Gemina_...
giovinap
VittorioMar
0dino
giovanni PERINCIOLO
giovanni PERINCIOLO
caste1
MOSTARDELLIS
nonnoaldo
stenos
Keplero17
etaducsum
giza48
antonmessina
agosvac
tosco1
killkoms
Leonida55
Antenna54
giancristi
Happy1937
MarcoTor