Palermo, cocaina purissima per ricchi, h24 con consegne a domicilio

Cinque arresti. Avevano fino a 80 richieste al giorno

Palermo, cocaina purissima per ricchi, h24 con consegne a domicilio

Clienti fissi e appartenenti alla Palermo bene quelli di un gruppo di spacciatori di cocaina che tra i servizi offrivano anche la consegna a domicilio. Come se la dose fosse una pizza.

Quindici avvocati, un assistente di volo e noti ristoratori del capoluogo siciliano tra i loro affezionati consumatori, come si legge su “Il Giornale di Sicilia” che ne dà notizia.

In manette cinque persone, età media 26 anni. I nomi che rimbalzano agli onori della cronaca sono: Stefano Macaluso, Antonino Di Betta, Danilo Biancucci, Giovanni Fiorellino e Alessandro La Dolcetta.

Dalle intercettazioni sono venuti fuori veri e propri turni di lavoro con disponibilità 24 ore su 24. Un business vero e proprio con organigramma lavorativo e servizi da concorrenza. Per i loro clienti c'era sempre cocaina in qualsiasi momento del giorno e della notte. E pagamenti dilazionati per chi non aveva subito la somma necessaria.

Secondo ti legge sul quotidiano locale, il gruppo di malviventi è stato monitorato per circa due mesi ricevendo fino a 80 richieste al giorno durante la settimana. Il doppio nei giorni festivi. Ricevevano fino a 300 chiamate al giorno. Un vero e proprio call center che mette in luce da un lato un mercato nero e dall'altro la diffusa dipendenza della droga del momento: la cocaina. Ormai non più solo la droga dei ricchi, ma alla portata di tutti con prezzi più bassi rispetto al passato.

La droga è stata sequestrata.

Pare si trattasse di roba purissima con un alto principio attivo, vicino al cento per cento.

Il principio attivo più è alto e più va a colpire il cervello. In pratica chi fa uso di cocaina ha minor materia grigia in alcune parti del cervello. Con conseguenze negative sull'umore. Oltre ai danni al cuore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica