In strada con mazza da baseball e cazzottiera, minori nei guai

L'intervento della polizia evita una rissa in centro a Portici, in provincia di Napoli. Gli agenti scoprono due ragazzini e li denunciano per possesso di armi improprie

In strada con mazza da baseball e cazzottiera, minori nei guai

In giro con la mazza da baseball e la cazzottiera, finiscono nei guai due minorenni a Portici, in provincia di Napoli. I giovanissimi sono stati denunciati a piede libero e riaffidati ai genitori dopo che gli agenti li hanno scoperti in possesso di quelle armi improprie.

Tutto è iniziato sabato scorso intorno alle 21, nel centro del comune dell’hinterland vesuviano. I poliziotti sono arrivati a dar manforte agli agenti della polizia locale che erano intervenuti a dividere due gruppi di ragazzini pronti a dar vita a una rissa. Grazie all’intervento dei tutori dell'ordine la situazione non è degenerata e, presto, tutto è tornato alla normalità. Però gli agenti, questa volta, avevano intenzione di andare fino in fondo alla questione.

Così hanno ricostruito quanto era avvenuto prima e dopo il loro arrivo. I due gruppi di ragazzi che si affrontano, uno di loro, che indossava una felpa bianca, armato con una pesante mazza da baseball e accompagnato da un altro giovanissimo, che si dà alla fuga in una delle strade del centro.

I poliziotti hanno seguito il ragazzo con la felpa bianca e l’amico, scoprendo che, dopo una breve corsa, avevano tentato di liberarsi della mazza e di una noccoliera lasciandole in strada non appena avevano visto la luce dei lampeggianti delle loro auto di servizio.

Gli agenti, però, hanno fatto saltare il loro proposito di sparire e

sbarazzarsi delle armi e, insieme, dei guai che ne sarebbero venuti.

I due, bloccati e condotti in commissariato, sono stati denunciati poi per detenzione di arma impropria. Quindi, dopo le formalità di rito, affidati alle famiglie.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica