
Hanno già vinto, in fondo, costringendoci a cambiare abitudini. Il terrorismo ce l'ha fatta e a dirlo è un sondaggio che fotografa un'immagine degli italiani piuttosto spaventati e disposti a rinunciare a festeggiare fuori porta per il rischio di un attentato.
Il 75% dei nostri concittadini, con in testa una nutrita schiera di giovani, ha paura di un nuovo colpo, dopo quanto successo a Berlino. E sei milioni di persone hanno detto di no a un giro fuori porta, all'estero o in altre città italiane, preferendo la sicurezza di casa.
Solo il 30% delle persone intervistate non ha cambiato abitudini, forse convinta che non si possa lasciare la palla al jihadismo, consegnadogli una facile vittoria e cedendo alla minaccia.
Per gli altri, meglio non rischiare.Il 75% degli italiani parla di un Paese in guerra o sotto assedio e l'Italian Terrorism Infiltration Index 2016 di Demoskopika mette Lombardia e Lazio in cima all'elenco delle regioni più a rischio.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.