Trieste mette al bando la bandiera comunista
Approvata la mozione che vieta stelle rosse e vessilli tititi alle manifestazioni del primo maggio previste a Trieste. Per il centrodestra: "Quelle bandiere sono una provocazione"
Approvata la mozione che vieta stelle rosse e vessilli tititi alle manifestazioni del primo maggio previste a Trieste. Per il centrodestra: "Quelle bandiere sono una provocazione"

Trieste ha messo al bando le bandiere comuniste. La mozione per vietare le stelle rosse e i vessilli titini alla manifestazione del primo maggio è stata approvata. Tutto meriti della maggioranza di centrodestra al consiglio comunale.
"Quelle bandiere sono una provocazione"
Il primo maggio per i triestini ha un duplice significato: si festeggia la feste dei lavoratori ed è anche l'anniversario dll'ingresso delle truppe jugoslave in città. Da quel primo maggio 1945 cominciò l'occupazione titina, durata quaranta giorni. Proprio per questa ricorrenza e per la coicidenza spesso nelle manifestazioni sindacali spuntano come funghi le bandiere slave con la stella rossa. E tanti altri simboli che fanno riferimento del regime del Maresciallo.
L'esposizione di queste simboli non piace alla stragrande maggioranza dei cittadini, che ricordano in Tito alla tragedia della Foibe e all'esodo giuliano-dalmata. Dettaglio sottolineato anche da Paolo Polidori, capogruppo della Lega Nord nel consiglio comunale. "Quelle bandiere sono chiaramente una provocazione" aggiunge il leghista. Ora la mozione, approvata con voto favorevole dalla solo maggioranza, impegna il sindaco "a trasmettere il sentimento del consiglio comunale di Trieste al prefetto, al questore e agli organizzatori delle manifestazioni per il primo maggio, invitadno questi ultimi a [...] isolare ed espellere persone che si machiassero di tali comportamenti inqualificabili". La promesse è una sola, se dovessero fare capolino i simboli banditi, si invitano il questore e il prefetto a vietare le manifestazioni per il 2018.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
mortimermouse
maricap
killkoms
LP
Anonimo (non verificato)
Turzo
Altoviti
Straiè2015
Anonimo (non verificato)
mbferno
DemyM
Anonimo (non verificato)
Dreamer_66
stenos
ottimoabbondante
giovanni PERINCIOLO
Aleramo
tonipier
ESILIATO
vinvince
marystip
Doc71
Reip
pasquale.esposito
RAGE4EVER