In Ztl con lo scooter spento: arriva la multa

L'uomo era sceso dallo scooter per spingerlo fino alla piazza centrale di Imola. Ma è arrivata comunque la multa: "Non c'è informazione"

In Ztl con lo scooter spento: arriva la multa

Ma la multa per la Ztl, quando scatta? Solo se lo scooter è in moto o anche a motore spento? Lo ha scoperto a sue spese (97 euro) un abitante di Imola, che nei giorni scorsi si è visto recapitare una sanzione a casa per colpa di quel motorino fatto entrare in Ztl spingendolo a mano.

Gilberto Bertonello possiede un Malaguti 50 e qualche giorno fa stava andando ad un bar nel centro storico della città per partecipare ad un concerto. Mai performance canora gli sarà costata così tanto. "Ho spento lo scooter – ha raccontato al Resto del Carlino – proprio per evitare di essere multato e ho raggiunto il bar per partecipare a un concerto. Incautamente ho pensato che la cosa più semplice fosse quella di spingere il ciclomotore passando dalle vie del centro. E poi dopo venti giorni è arrivata la contravvenzione a casa. La mia foto mentre spingo a mano lo scooter e la violazione: ‘accedeva e circolava in area pedonale urbana, regolarmente segnalata, senza autorizzazione’".

Secondo la "vittima" della contravvenzione a Imola (e non solo) mancherebbero indicazioni precise in merito all'ingresso in Ztl con gli scooter a motore spento. "Sono in tanti all’oscuro di questa disposizione. La segnaletica non specifica abbastanza: un cittadino così è portato a cadere in errore", ha detto l'uomo.

Secondo il comandante dei Vigili urbani, però, non c'è spazio per annullare la multa: "Nella Ztl possono entrare soltanto i veicoli autorizzati. Non c’entra se lo scooter è in moto oppure spento. Le regole sono queste e valgono anche nelle altre zone Ztl di tutte le città. L’utente sanzionato può fare ricorso senza alcun problema. Noi ci atteniamo alla legge".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica