Dunville’s, un sorso di autunno

Nella gamma Dunville's, distribuita in Italia da Spirits e Colori, ci sono diversi blended, tra i quali il torbato Three Crowns

Dunville’s, un sorso di autunno
00:00 00:00

L'Irish whiskey, detto con grande rispetto, è un caos totale in cui per orientarsi serve l'astrolabio. Fino a un paio di decenni fa, sull'isola verde erano attive solo 4 distillerie, che producevano tutti i numerosi marchi di whiskey (con la «e», i ragazzi ci tengono). Colpa della crisi che nella prima metà del Novecento, anche a causa del Proibizionismo, aveva azzoppato la più grande industria del distillato di cereali al mondo, regalando il trono alla Scozia. Ad ogni modo, recentemente a Dublino e dintorni qualcosa è scattato e in pochi anni hanno aperto oltre 50 distillerie. Le quali, in attesa che il loro spirito invecchi e possa essere commercializzato come whiskey, comprano distillato da terzi e lo imbottigliano con etichette varie.

Questo è il caso di Dunville's, uno dei brand lanciati dalla Echlinville distillery, in Ulster, inaugurata nel 2013 (prima ad ottenere una licenza in Irlanda del Nord negli ultimi 125 anni) là dove dal Settecento sorge il maniero della famiglia Echlin. È la prima distilleria-fattoria d'Irlanda e produce anche gin e poitin (il whiskey non invecchiato). E - come detto - ha resuscitato lo storico marchio Dunville's, «il whiskey di Belfast» fin da metà Ottocento.

Nella gamma Dunville's, distribuita in Italia da Spirits e Colori, ci sono diversi blended, tra i quali il torbato Three Crowns. Ma è il single malt «VR» la referenza che più ha riscosso successo: il 21 anni invecchiato in botti ex sherry Palo cortado è stato incoronato Best Irish Whiskey nel 2024, mentre il 12 anni affinato in barili ex sherry Pedro Ximenez è una bevuta perfetta per l'autunno incipiente.

Un naso floreale e fruttato, in cui si mescolano melograno, lamponi e cioccolato, è seguito da un sorso pieno, dolce, in cui la ricchezza delle note sciroppate e cioccolatose si sposa con un retrogusto di caffè e zabaione, con un finale di uva sultanina. «VR» sta per «very rare», ma anche perr «veramente ricco».

Dunville's 12 yo
PX cask, 46%, 99 euro

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica