Torba e drago. L’ultimo mito di Ardbeg

All'olfatto il fumo erbaceo e marino di Ardbeg si arricchisce di una dolcezza fresca e di un goloso senso di burro

Torba e drago. L’ultimo mito di Ardbeg
00:00 00:00

Dicono che il marketing abbia ucciso il mondo del beverage, ma quando è ben fatto, toccando i tasti giusti e con una veste grafica accattivante, a noi sembra che il marketing faccia un gran bene agli spirits. Certo, a patto che il liquido sia di qualità.

Ardbeg, una delle più celebri e amate distillerie di single malt Scotch whisky torbato, di qualità se ne intende. E anche di marketing, dato che le edizioni limitate annuali e le versioni sperimentali hanno creato un vero culto tra gli appassionati. Tra le infinite idee di Bill Lumsden, creatore di whisky del gruppo LVMH che possiede anche Glenmorangie, c'è la serie Anthology, che riunisce imbottigliamenti sperimentali e mitici come le creature del folclore gaelico. Marketing, si. Ma con le radici nella tradizione.

Così, dopo Harpy's tale (whisky di 13 anni affinato in botti ex Sauternes) e Unicorn's tale (14 anni, affinato in Madeira), lo «zoo» mitologico di Ardbeg si chiude con Beithir's tale. Se arpie e unicorni sono più «familiari» anche a noi, il Beithir è una creatura meno conosciuta: un serpente-drago velenoso che secondo la leggenda abita i Loch e le caverne delle Highlands. A questo essere è dedicato un single malt ovviamente torbato, invecchiato per 15 anni in botti ex bourbon disegnate e realizzate su misura per ottenere un effetto sensoriale particolare. All'olfatto il fumo erbaceo e marino di Ardbeg si arricchisce di una dolcezza fresca e di un goloso senso di burro. Al palato ci sono erbe balsamiche, pasticceria e la consueta torba medicinale e resinosa di Ardbeg, per un sorso pieno, «verde» eppure rotondo e profondo.

Dice la leggenda che se vieni punto dal pungiglione velenoso del Beithir devi correre al più vicino specchio d'acqua; qui appena lo assaggi devi correre a versarne un altro. La miglior conclusione di una serie bestiale.

Ardbeg Anthology Beithir's tale, 15 yo, 46%, 149 euro

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica