
Per certi versi è come se Milano vivesse una seconda settimana della moda. Strade chiuse, traffico deviato e droni su piazza Duono. Proprio nel quadrilatero sono in corso le riprese del sequel del film Il Diavolo veste Prada che torna sul grande schermo diciannove anni dopo. Un set blindatissimo e assai seguito a giudicare dai curiosi che si accalcano dietro le transenne, sperando di scorgere il passo felpato di Anne Hathaway o lo sguardo gelido di Meryl Streep (finora protetto dagli occhiali da sole) o, ancora, l'aria sorniona di Stanley Tucci (conosciuto per il personaggio Nigel, il caporedarettore dalla battuta tagliente).
Le troupe hanno iniziato le riprese martedì e proseguiranno fino a sabato 18, da via Montenapoleone a Santo Spirito a via del Gesù fino a Brera. Nei prossimi giorni si sposteranno in piazza della Scala e in piazza Duomo. Ma è stata già girata una scena di shopping in corso Vittorio Emanuele. E ne è stata annunciata una notturna in Galleria.
Milano come Parigi e New York, considerato che per chi la abita è sempre bello rivederla su grande schermo, in ogni epoca. Il quartier generale è il grand hotel "Palazzo Parigi" di corso di porta Nuova, si vocifera che ammonti a un milione di dollari la spesa per gli abiti. Perfetta dovrà pur apparire l'egocentrica Miranda Priestly (il personaggio di Meryl Streep), a capo della prestigiosa rivista di moda Runway. E, a seguire, tutto il cast, dalla giovane Andrea Sachs detta Andy, catapultata in un mondo che non le è mai appartenuto per davvero. Nulla trapela della nuova trama, nè si intuisce come evolveranno i personaggi che abbiamo conosciuto nel film del 2006, si sa solo che Miranda avrà un marito interpretato dall'attore Kenneth Branagh.
Può darsi che nel film compaia anche Donatella Versace: è stata avvistata in via Santo Spirito e accolta dalla troupe. Era il giorno della ripresa all'interno dell'insuperato "Salumaio" di Montenapoleone (si trovava di fronte al civico 13), il negozio storico è chiuso da anni e fa piacere sapere che verrà riproposto nella fiction. Fra le curiosità: potrebbe intervenire Lady Gaga, in concerto ad Assago il 19 e il 20.
Fra chi insegue un ingaggio fugace e la ribalta, le duemila comparse scelte su settemila candidati.
Sono state convocate in un capannone industriale in zona Tortona, chiamato "Spazio Quattrocento". Ingaggiati anche alcuni ballerini, per la loro abilità di attraversare la strada muovendosi sinuosamente. Sono i tanti mondi della moda e questo è il racconto della moda sul grande schermo.