Dal Duomo ai grattacieli, ecco i ristoranti con vista

Orizzonti, Horto, Ceresio 7, ma anche Torre e Sachi sono i rooftop che garantiscono panorami mozzafiato

Dal Duomo ai grattacieli, ecco i ristoranti con vista
00:00 00:00

Guarda Milano quanto è bella, senti Milano quanto è buona. Un tempo era molto difficile godersi una bella vista della città a cena e tuttora ci sono molte occasioni mancate a livello di panorami gastronomici (perché non avere adibito l'ultimo piano di una delle tre torri di City Life a ristorante con vista?) ma ora chi vuole lustrarsi gli occhi oltre che le papille gustative ha diverse occasioni. Vediamo i migliori locali di questo tipo.

Orizzonti È l'ultimo aperto, da pochi mesi al tredicesimo piano dell'Uptown Palace, al numero 10 di via Santa Sofia. La vista, con la Torre Velasca in primissimo piano e il Duomo più defilato, è di altissimo livello ed è godibile dalla bella terrazza che corre tutto attorno alla sala. Ma qui si gode anche per la cucina italianissima con venature napoletane del bravo Luca Pedata, un passato da Carlo e Camilla in Segheria alla corte di Carlo Cracco. Tra i piatti Uovo o Provola?, Genovese Napoletana 360° e Pastiera cruda.

Ceresio 7 Qui invece parliamo di un ristorante nato durante il boom gastronomica della città durante l'Expo, al settimo piano dell'ex edificio dell'Enel a Milano, oggi sede di Dsquared2, in via Ceresio 7 (ma va?) e che non ha mai visto impolverarsi il suo fascino metropolitano. Locali interni ricchi di arte (ci sono anche dei Basquiat), una bella terrazza con piscina con vista sui grattacieli di Porta Nuova, uno dei migliori cocktail bar di Milano e la cucina solida e internazionale di Elio Sironi.

Horto In via San Protaso 5, alle spalle di Cordusio, questo ristorante ha da qualche anno alzato l'asticella della gastronomia sostenibile, con una proposta gastronomica ispirata alla sostenibilità estrema, al punto che il menu si chiama L'Ora Etica. In cucina c'è Alessandro Pinton, che mette in scena la filosofia culinaria del grande Norbert Niederkofler (tre stelle all'Atelier Moessmer di Brunico) con rigore e sapore. E poi c'è la vista sui tetti del centro, che aumenta il fascino

Sachi Anche qui siamo in zona Cordusio, in cima a un albergo di palazzo Cordusio, che mostra una visuale inconsueta e molto ravvicinata del Duomo. E poi c'è la cucina giapponese di altissimo profilo con un menu sospeso tra classicismo e innovazione e con una certa attenzione per la cucina robata, ovvero alla griglia giapponese.

Organics Skygarden In via Giovan Battista Pirelli 20, all'Hyatt Centric, una giungla urbana a 40 metri di altezza con muri rigogliosi di vegetazione, musica dal vivo, cocktail artigianali, pic nic in quota, cibo semplice ma di buon livello (i piatti sono dedicati a luoghi esotici del mondo, come Kenya, spiedini di pollo marinati in salsa peri peri, mini pannocchia di mais, salsa allo yogurt) e le viste e sullo skyline della città con un focus particolare sul vicino Bosco Verticale.

Giacomo Arengario È la casa in centro del noto gruppo ristorativo milanese. In questo caso la vista è dovuta più che all'altezza alla posizione privilegiata, il primo piano dell'Arengario, lo storico edificio anni Trenta che ospita il Museo del Novecento, che dà del tu al Duomo. Nella bella stagione c'è anche una terrazza, tutto l'anno un'autentica cucina italiana basata su materie prime d'eccellenza, sapientemente lavorate. Piatto simbolo le Tagliatelle alla Nerano, provolone del Monaco e salsiccia di Bra.

Torre Il ristorante sulla torre metafisica accando alla Fondazione Prada, in via Lorenzini 14 propone una vista più periferica ma proprio per questo molto affascinante, una vera

mappa vivente di Milano. In cucina c'è Lorenzo Lunghi, un toscanaccio con trascorsi dai grandi Fulvio Pierangelini e Inaki Aizpitarte e un'originale proposta gastronomica ispirata alle migliori tradizioni regionali italiane.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica