Andrea Cuomo

Una piccola rivoluzione per la Sicilia del vino: l’Orisi, frutto di un incrocio spontaneo di Sangiovese e Montonico Bianco, torna tra le varietà ammesse nel disciplinare Terre Siciliane Igt e la cantina di Vittoria guidata da Stefano Girelli, che ci ha sempre creduto molto ma prima doveva nascondersi dietro una semplice “O”, può finalmente uscire allo scoperto

Andrea Cuomo
Santa Tresa riporta alla luce un vitigno siciliano dimenticato

Un nuovo indirizzo nella capitale per gli amanti del bere bene (e delle viste mozzafiato): è il cocktail bar dello storico Hotel d’Inghilterra, a due passi da piazza di Spagna e da via Condotti. I drink, preparati dall’head barman Angelo Di Giorgi, sono classici con un tocco di originalità, e arrivano al tavolo accompagnati dai canapè caldi e freddi dello chef Andrea Sangiuliano

Andrea Cuomo
Una Terrazza Romana per un’estate eterna

A metà dell’estate vediamo quali sono le prospettive in alcune delle principali regioni enologiche italiane. I mesi precedenti sono stati all’insegna di un clima senza particolari eccessi che fa sperare in un ottimo livello qualitativo. Bene Trentino-Alto Adige e Lombardia, Langhe verso la perfezione, Toscana tra ragione e istinto, il Sud sugli scudi

Andrea Cuomo
Vendemmia 2025: un’annata di equilibrio e promesse

Prodotto dall’azienda Grillesino della famiglia Notari, che nel territorio del comune di Magliano possiede 32 ettari coltivati in parte con varietà autoctone e in parte con uve internazionali, è un Ciliegiolo Toscana Igt che può essere anche servito fresco e che mostra caratteristiche amichevoli e beverine pur senza essere un vino sempliciotto. Perfetto per le tavolate della bella stagione

Andrea Cuomo
Nàcchero, un rosso che profuma d’estate
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica