Dopo lo straordinario successo delle precedente edizioni, partirà domani nello splendido scenario di Farfa in Sabina la VI edizione della Fiera dellOlio, dei prodotti tipici e dellartigianato. La cornice è tra le più suggestive e prestigiose della zona: lAbbazia di Farfa. Il protagonista assoluto sarà lui, lolio extravergine doliva. Domani e domenica sarà dunque possibile assaggiare e provare lebbrezza di gustare uno dei migliori prodotti dellItalia, lolio, che in questangolo dItalia raggiunge una delle sue massime espressioni. Il programma sarà ricco di eventi e in tutto il weekend, dalle 10 del mattino sino alle 22, negli stand di oltre 50 espositori si potranno gustare prelibatezze di ogni genere. Innanzitutto degustazioni con brevi corsi per un assaggio globale di olio nelloleoteca regionale. Limmersione nel mondo dellolio continuerà con una tour lungo la strada dellolio, mentre appetitose divagazioni saranno possibili presso gli stand che ospiteranno i prodotti tipici di questa terra. Lartigianato sarà ben rappresentato presso gli stand, mentre sul far della sera, lolio dovrà giocoforza lasciar spazio allanimazione per i più piccoli e per concerti di musica che si alterneranno a espressioni musicali più popolari. Ricco il programma per eventuali escursioni al fine di approfondire anche la conoscenza di un territorio pieno di ricchezze storiche e adatto ai numerosi amanti della montagna che affolleranno la cittadine di Farfa nel prossimo weekend. Visite guidate, sentieri montani in un ambiente naturale tra i più incontaminati e suggestivi del Lazio e di tutta Italia.
Numerose le associazioni di settore che organizzano visite e spedizioni tra i boschi, con limperativo di un minimo di conoscenza dellambiente boschivo e con il giusto bagaglio di cultura ambientale per meglio relazionarsi con un habitat estremamente delicato e complesso.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.