ECCO COME DIFENDERE LE PENSIONI

ECCO COME DIFENDERE LE PENSIONI

Le pensioni pubbliche, ormai si sa, saranno sempre più «leggere»: è necessario quindi, soprattutto - ma non solo - per chi entra oggi nel mondo del lavoro, integrarle con un reddito aggiuntivo derivante da un piano di versamenti che permette inoltre di portare in deduzione fiscale i premi versati. Tutte le forme di previdenza integrativa, infatti, che si tratti del fondo pensione di categoria, di un fondo pensione aperto o di un piano individuale di previdenza (Pip), permettono di beneficiare di alcuni vantaggi fiscali.

Chiaramente l’importo della rendita vitalizia sarà direttamente proporzionale all’entità dei versamenti e soprattutto alla durata del piano. Ecco perché Il Giornale ha preparato questa guida, con sei esempi pratici, per scegliere la soluzione migliore a seconda dell’età, della posizione lavorativa e degli anni che mancano alla pensione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica