
Aston Martin, la casa automobilistica di lusso inglese, ha deciso di aggiungere un tocco italiano al suo stile, puntando sugli pneumatici Pirelli. L'accordo stretto con la casa milanese prevede l'integrazione della tecnologia esclusiva Cyber Tyre nei futuri modelli del marchio di auto sportive. Nello specifico, questo modello di pneumatico è il primo sistema al mondo che consente all'auto di acquisire informazioni fondamentali dalle ruote attraverso sensori collocati nella parte interna del battistrada. Questi dati, elaborati con algoritmi esclusivi Pirelli, vengono trasmessi a un'unità elettronica di controllo che ottimizza la dinamica del veicolo. In questo modo, le prestazioni dei principali sistemi elettronici di guida dinamica come l'Abs, il servosterzo elettrico e il controllo della trazione vengono potenziate grazie a un insieme completo di dati sul pneumatico, informazioni che prima di oggi non erano disponibili. Questo sforzo chiarisce l'interesse di Aston Martin e Pirelli nella creazione di auto sportive ultra-lusso dalle prestazioni straordinarie, e l'introduzione del sistema Cyber Tyre rappresenta un ulteriore passo tecnologico che consente alla casa automobilistica inglese di mantenere la leadership in termini di performance. Il gruppo della Bicocca guidato dal vicepresidente esecutivo Marco Tronchetti Provera (in foto) non solo sigla una partnership di rilievo, ma risponde alle minacce di Washington guardando all'Europa. La tecnologia del Cyber Tyre è infatti protetta dal golden power italiano ed è la causa del contendere con gli Usa, che l'hanno messa nel mirino a causa della presenza nel capitale degli azionisti di Sinochem, il socio cinese.
Infatti, nonostante nel 2023 il golden power aveva limitato l'influenza e l'accesso alle informazioni relative a questo particolare modello di pneumatici a Sinochem (ancora primo azionista di Pirelli), gli Stati Uniti continuano a minacciare limitazioni alle vendite di auto con questa tecnologia temendo la presenza così rilevante nel capitale di una società cinese.