Enel presenta la newco sul nucleare

Scelto come ad Mastrantonio, Resta sarà il presidente

Enel presenta la newco sul nucleare
00:00 00:00

Decolla la newco a guida Enel che dovrà aprire la strada al ritorno del nucleare in Italia. Il nome scelto è Nuclitalia e la forma giuridica è quella di una società a responsabilità limitata. Guardando ai pesi azionari, il capitale è detenuto per il 51% da Enel, per il 39% da Ansaldo Energia e per il 10% da Leonardo. Definita anche la governance. La società, incaricata di verificare la fattibilità dei reattori Smr e Amr di nuova generazione sul mercato italiano, sarà guidata dall'amministratore delegato Luca Mastrantonio, responsabile dell'unità di Nuclear Innovation di Enel e sarà presieduta da Ferruccio Resta (nella foto), già rettore del Politecnico di Milano.

Più nel dettaglio, la nuova entità dovrà occuparsi dello studio di tecnologie avanzate e dell'analisi delle opportunità di mercato nel settore del nuovo nucleare. «Nuclitalia avrà il compito di valutare i design più innovativi e maturi del nuovo nucleare sostenibile, con un focus iniziale sugli Small Modular Reactor (Smr) raffreddati ad acqua. Il processo includerà la definizione dei requisiti specifici per il nostro sistema Paese e la selezione delle soluzioni più promettenti sulla base di un'approfondita analisi tecnico-economica», spiega Enel. Nuclitalia potrà anche valutare opportunità di partnership industriali e di co-design «con un approccio fondato su innovazione, sostenibilità ambientale ed economica e valorizzazione delle competenze della filiera italiana».

La notizia è stata accolta con favore dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin: «Accolgo con favore ogni progetto che riguarda il ritorno dell'Italia nel panorama nucleare internazionale», si legge in una nota, «grazie alla lungimiranza e alle competenze tecniche e industriali di tre grandi aziende del Paese, parte un nuovo percorso per crescere in ricerca e tecnologie sul nuovo nucleare sostenibile».

Oltre ai vertici,

completano il board altri cinque manager provenienti dalle aziende azioniste. Nelle prossime settimane sarà inoltre istituito un comitato tecnico incaricato di supportare le attività di analisi tecnologica di Nuclitalia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica