Intesa ai vertici per impatto sociale

Già spesi 800 milioni nelle attività di contrasto alla povertà

Intesa ai vertici per impatto sociale
00:00 00:00

Intesa Sanpaolo anche nel primo semestre 2025 si conferma ai vertici della classifica per impatto sociale. Premesso che il gruppo guidato da Carlo Messina (in foto) vanta uno dei più articolati programmi per far fronte ai bisogni delle persone nel Paese, grazie al raggiungimento degli obiettivi del Piano di Impresa ha già investito 800 milioni per la riduzione delle disuguaglianze sociali: si tratta di oltre la metà degli 1,5 miliardi da destinare entro il 2027 al contrasto delle povertà. Il supporto alla crescita del Paese dall'inizio del Piano si è già tradotto in 60,3 milioni di interventi nel programma "Cibo e riparo per le persone in difficoltà" e in 23,4 miliardi destinati al social lending.

Sono state coinvolte 6.400 scuole in iniziative di inclusione educativa, mentre sono 2,3 milioni i visitatori nei quattro musei delle Gallerie d'Italia. Il progetto "Giovani e Lavoro", studiato per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di competenze, dal 2019 ha coinvolto oltre 5.300 giovani e più di 2.500 aziende.

In particolare, quanto al social lending Intesa ha erogato dal 2022 oltre 23 miliardi (94% del target di 25 miliardi), confermando il forte focus sull'inclusione finanziaria. Nel primo semestre 2025 sono stati erogati 3 miliardi, includendo 143 milioni per il credito al terzo settore e 53 milioni attraverso il Fund for Impact per sostenere persone e famiglie in situazione di vulnerabilità.

Intesa Sanpaolo si conferma infine uno tra i principali attori culturali europei, con un patrimonio artistico di 40mila opere, parte delle quali esposte nelle Gallerie d'Italia a Milano, Napoli, Torino e Vicenza. Nel primo semestre hanno accolto 420mila visitatori tra cui 77mila bambini e ragazzi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica