Intesa apre la sua "Academy" e punta forte sulla formazione

La nuova Academy si articola in otto faculty: cultura manageriale, intelligenza artificiale, risk culture, ESG, wealth management, sviluppo delle reti - con focus sui direttori di filiale - , internazionalizzazione e un'Academy formatori

Intesa apre la sua "Academy" e punta forte sulla formazione
00:00 00:00

Ventimila persone all'anno parteciperanno a programmi di formazione continua nel prossimo piano d'impresa di Intesa Sanpaolo grazie alla nuova Academy4Future. Il gruppo guidato da Carlo Messina inaugura un istituto dedicato all'aggiornamento continuo delle competenze dei dipendenti.

La nuova Academy si articola in otto faculty: cultura manageriale, intelligenza artificiale, risk culture, ESG, wealth management, sviluppo delle reti - con focus sui direttori di filiale - , internazionalizzazione e un'Academy formatori. Il progetto nasce con il supporto di Digit'Ed e delle organizzazioni sindacali, e i corsi saranno erogati in presenza nelle sedi del gruppo. "Con Academy4Future la formazione diventa parte integrante del lavoro quotidiano. Tutte le novantamila persone di Intesa avranno competenze sempre aggiornate, potranno rinnovare le professionalità e anticipare le esigenze della clientela", spiega Nicola Fioravanti (nella foto), chief governance, operating and transformation officer.

Dal 2021, Intesa Sanpaolo, ha assunto cinquemila giovani e nei prossimi anni prevede altri tremilacinquecento ingressi. "Questa per noi è una delle iniziative strategiche più importanti", aggiunge Roberto Cascella, chief people and culture officer. "Siamo in un contesto di profondo cambiamento. L'Academy anticipa i tempi: non è un semplice catalogo di corsi ma un progetto strutturato di ispirazione universitaria", spiega.

L'iniziativa è stata

definita "fondamentale nella Quarta rivoluzione industriale" da Francesco Profumo, presidente di Isybank: "Siamo nell'epoca in cui due intelligenze, umana e artificiale, coabitano. Servirà formazione continua per tutta la vita".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica