
La tv generalista del Biscione per la Borsa vale poco o nulla. Eppure genera il 60% circa del giro d'affari di Mediaset. Su questa constatazione, oltre che sul miglioramento dello scenario competitivo, sulle prospettive della raccolta pubblicitaria e sulla possibile cessione delle partecipazioni non strategiche, Goldman Sachs ha inserito il titolo del colosso tv tra i suoi preferiti (convinction buy list da neutral) con un target addirittura a 5,1 euro (da 3,6 euro), un livello che il gruppo fondato dall'ex premier Silvio Berlusconi non vede ormai da tre anni. «Mediaset è uno dei titoli migliori per giocarsi la ripresa europea, tanto più che il consenso e le modeste indicazioni societarie, lasciano spazio a sorprese al rialzo» commenta il broker che evidenzia poi come la previsione di una raccolta in rialzo del 2-3% sul 2014-15 sia tutto sommato verosimile dopo il -30% registrato a partire dal 2010. Parole che, in attesa dei dati trimestrali (12 novembre) hanno fatto da volano al titolo in Borsa (+3,4% a 3,6 euro).
Per chi dovesse ancora storcere il naso di fronte alle prospettive di ripresa sul fronte pubblicitario, le stime della banca d'affari su Mediaset levano ogni dubbio. Ai prezzi correnti di Borsa (4,38 miliardi) e calcolando il valore delle partecipate del colosso di Cologno Monzese ai multipli di settore (ma anche ai prezzi di Borsa, il risultato non cambia), la tv generalista è valutata dal mercato solo 3,9 volte l'ebitda 2016, a sconto del 60% rispetto alle partecipate.
A Mediaset infatti, come sottolinea Goldman Sachs, fanno capo il 65% di Ei Towers (valutato 628 milioni), il 41,5% Mediaset Espana (pari a 1,426 miliardi), oltre al 100% della pay tv Premium (pari al 919 milioni), il business online (29 milioni) e al 49% nel circuito di cinema di The Space (pari a 69 milioni). Valutazioni che potrebbero trasformarsi in contanti quanto prima visto che, da tempo, circolano voci sulla cessione della partecipazione in The Space e in Premium (in quest'ultimo caso parzialmente smentite dal top management guidato dal presidente Fedele Confalonieri e dal vice Pier Silvio Berlusconi). Da non dimenticare poi che Mediaset ha in portafoglio il 3,79% di azioni proprie (per 166 milioni).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.