
Settembre si è rivelato un mese decisamente florido per il risparmio gestito, con raccolte ampiamente positive per i maggiori player italiani. Banca Mediolanum ha registrato una raccolta netta di 440 milioni, che sommati a quelli raccolti da inizio anno salgono a 8,15 miliardi. "Significativo è il dato del gestito, che sfiora i 6,6 miliardi, in crescita del 21% rispetto allo scorso anno", ha sottolineato il ceo della banca Massimo Doris. A sua volta Banca Generali ha realizzato a settembre una raccolta netta di 402 milioni (+30% rispetto a quanto raccolto nello stesso mese del 2024). Si tratta del secondo miglior settembre di sempre nella storia della Banca che, tradizionalmente, risente dell'effetto del rientro dalle vacanze estive. Il dato cumulato da inizio anno arriva così a 4,4 miliardi, in calo però del 6,4% rispetto ai primi nove mesi del 2024. Per FinecoBank è stato un mese record con 748 milioni di raccolta, in crescita del 61% rispetto a 466 milioni di settembre 2024. Anche il dato relativo alla clientela evidenzia una decisa accelerazione, attestandosi a circa 17mila nuovi clienti (+35% nel confronto con lo stesso mese dello scorso anno). Questo ha portato la crescita effettiva da inizio anno a 9,4 miliardi.
Per Anima il 2025 rappresenta un anno di ripresa: mentre a settembre 2024 l'azienda aveva avuto una raccolta negativa, quest'anno registra un plus di a 242 milioni, portando la raccolta netta dei primi nove mesi del 2025 a 2,5 miliardi, con una crescita più che triplicata rispetto agli 801 milioni dell'intero 2024.