Quarantamila metri quadri di esposizione dedicata ai nuovi scenari e alle esigenze delledilizia e dellarchitettura. Sarà questo «Expoedilizia», il salone delledilizia e dellarchitettura che sarà ospitata nella nuova Fiera di Roma dal 28 novembre al 1° dicembre prossimi in contemporaneamente alla seconda edizione di «Site», il salone dellimpiantistica termoidraulica ed elettrica. Il salone, primo evento fieristico del settore delle costruzioni nella capitale, è stato presentato ieri mattina alla Camera di Commercio di Roma e sarà suddiviso in quattro saloni tematici dislocati su dieci padiglioni. Il primo, «elementi strutturali», sarà dedicato agli sviluppi riguardanti le tecnologie di progettazione; il secondo, «serramenti e finiture», si concentrerà sullaspetto estetico degli arredi e delle rifiniture; il terzo, «macchine e attrezzature», offrirà unesposizione di macchinari impiegati nei cantieri con particolare attenzione alle nuove tecnologie; il quarto, «colore», sarà dedicato alla mostra di una vasta gamma di intonaci, vernici e rivestimenti. Expoedilizia sarà organizzato da Senaf e fiera di Roma, che da ieri, con lincarico di organizzare levento, hanno dato il via a una nuova società, Ros (Roma Senaf), composta al 51 per cento da capitale della Fiera di Roma e al 49 per cento da capitale Senaf.
«Il settore delle costruzioni - ha affermato il presidente di Unioncamere Andrea Mondello - rappresenta un asse portante delleconomia romana con oltre 2,3 miliardi di euro di valore aggiunto e 46mila imprese sul territorio. Anche per questo ritengo importante e strategico per lulteriore sviluppo della città, lapprodo alla nuova fiera di Expoedilizia».
Edilizia, in autunno tutti alla Fiera di Roma
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.