Instagram, occhio alla funzione che viola la privacy: in cosa consiste e come si disattiva

L'obiettivo è quello di incrementare il livello di interazione tra gli utenti, ma dall'altro lato si rivelano informazioni che potremmo non voler condividere

Instagram, occhio alla funzione che viola la privacy: in cosa consiste e come si disattiva
00:00 00:00

Gli aggiornamenti delle app più diffuse spesso e volentieri portano a un incremento qualitativo, tra correzioni di errori e ampliamento di opzioni a disposizione dell'utente per ottimizzare l'esperienza di utilizzo: ciò nonostante, tuttavia, non è inusuale che l'introduzione di nuove funzionalità, nate con le migliori intenzioni, possa celare dei risvolti non particolarmente graditi, ed è ciò che è accaduto nei giorni scorsi su Instagram.

Adam Mosseri ha sempre espresso il suo apprezzamento per ogni tentativo da parte del team di sviluppo di incrementare il livello di interazione tra gli utenti, ma la novità inserita di recente con questo scopo non ha raccolto entusiastici feedback per via di un chiaro problema di privacy. La possibilità di visionare ogni genere di interazione dei propri contatti, già in auge su Instagram qualche anno fa, è stata reintrodotta in forma ridotta con gli ultimi aggiornamenti, ma se da un lato qualcuno ha apprezzato la modifica, dall'altra in tanti hanno storto il naso.

In cosa consiste questa nuova funzione? Raggiungendo la sezione dedicata ai Reels, si può accedere alla pagina "Amici", da cui vedere quali video sono stati apprezzati, commentati ed eventualmente condivisi dai propri contatti. Da una parte si può beneficiare di un feed nel quale s'incrementa la probabilità di ritrovare contenuti potenzialmente interessanti, ma al contempo dall'altra si rivelano gusti personali che magari l'utente non ha alcuna intenzione di divulgare pubblicamente, come ad esempio le proprie idee politiche.

Dal canto suo, Meta ha espresso la sua opinione positiva sul tool in questione, nato proprio con lo scopo di creare un terreno di interazione tra utenti nonché un bacino di informazioni a cui attingere per ampliare i propri interessi, però è chiaro che l'altro lato della medaglia nasconde un rischio per coloro i quali preferiscono mantenere una certa riservatezza.

C'è comunque un modo molto semplice per disattivare questa opzione che rende pubblici gli apprezzamenti, le condivisioni e i commenti ai Reels, Verificata la presenza del tool "Amici", cliccando in basso sulla sezione Reel indicata dall'icona del ciak da regista, si può procedere con la disattivazione.

Una volta entrati sul proprio profilio, si deve fare tap sulle tre linee orizzontali in alto a destra per accedere al Menu: basta poi scorrere verso il basso fino a raggiungere la sezione "Attività nella Tab Amici", e da qui scegliere se consentire o meno ai propri follower di poter avere informazioni sui nostri "Mi Piace" o sui commenti ai Reels.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica