
I punti chiave
Una novità assoluta ancora in fase di sviluppo, quindi non disponibile nemmeno per i beta tester, che coinvolgerà il pubblico come mai accaduto in passato: WhatsApp sta lavorando alla creazione dei quiz per i Canali, ossia quelle pagine sviluppate da aziende e organizzazioni che rilasciano informazioni, notizie e aggiornamenti.
Come funzionano i quiz
Già da tempo gli utenti sanno che esiste la possibiltà di creare sondaggi ma i quiz saranno uno strumento ben diverso: gli amministratori dei Canali potranno crearli con l'intento di consentire alla gente di testare le proprie conoscenze su un argomento specifico. "Ogni quiz ha una sola risposta corretta, aggiungendo un senso di sfida e competizione all'esperienza e rendendoli più coinvolgenti dei semplici sondaggi, poiché gli utenti vengono premiati per aver selezionato l'opzione corretta anziché limitarsi a condividere la propria opinione", spiegano gli esperti di WaBetaInfo che ne hanno dato la notizia.
Come si creano
Come detto, la funzione non è ancora disponibile e sarà rilasciata dai prossimi aggiornamenti. Gli amministratori dei Canali si ritroveranno la scritta "Quiz" dal foglio degli allegati: una volta selezionata, WhatsApp aprirà un'interfaccia simile a quella utilizzata per la creazione dei sondaggi ma con alcune modifiche. Quella più evidente sarà costituita dal titolo della schermata di creazione che riporta "Crea un quiz" invece di "Crea un sondaggio". "Accanto a ogni opzione di risposta, l'amministratore può selezionare un segno di spunta per contrassegnare l'opzione come corretta. Questo garantisce che ogni quiz abbia una sola risposta verificata. Gli amministratori possono digitare liberamente la domanda, aggiungere più risposte possibili e scegliere quella corretta", aggiungono gli esperti.
Follower più coinvolti
Grazie alla condivisione di un quiz su un qualsiasi canale, gli utenti saranno più partecipi di ciò che accade interagendo maggiormente in qualsiasi momento e rendendo i canali più coinvolgenti. Importante da sapere che i quiz sono aperti a tutti, non soltanto ai follower di quel dato canale e sono progettati per fornire un feedback immediato mostrando se la risposta selezionata è corretta o meno. "Quando qualcuno seleziona la risposta corretta, sullo schermo appare una breve animazione di coriandoli per celebrare il successo". Gli utent non potranno vedere quanti partecipanti hanno risposto alle varie opzioni fino a quando non inviano la propria risposta. Questo design incoraggia un coinvolgimento autentico ed evita che i partecipanti siano influenzati dalle scelte altrui.
In questo modo i vantaggi sono per tutti: u quiz incoraggiano una competizione amichevole tra i
follower sempre più motivati a essere messi alla prova e a voler migliorare nel tempo mentre gli amministratori dei vari canali potranno capire quali sono gli interessi e i livelli di coinvolgimento del proprio pubblico.