«Tutti per uno, uno per tutti». Così il commissario straordinario Expo Letizia Moratti, il presidente della Provincia Guido Podestà e il governatore Roberto Formigoni si presenteranno, con lad della società Expo, Giuseppe Sala, dopodomani a Parigi davanti ai commissari del Bureau international des Expositions. Per dare un seguito al «pranzo della pace» tra Moratti e Formigoni di venerdì, ieri la missione solitaria del commissario a Parigi, è diventata un viaggio a tre. Obiettivo: fare fronte comune e dimostrare, almeno davanti al Bie, armonia e unità dintenti. «Dimostreremo a Parigi che la questione delle aree non ha inciso sulla pianificazione dellExpo - spiega Podestà -. Sono sicuro che dimostreremo ai delegati che la questione delle aree, per mesi sotto i riflettori nonostante rappresentasse uno degli aspetti di un progetto complesso, non ha inciso sulla pianificazione dellevento».
Intanti ieri sulla Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le due ordinanze che assegnano ampi poteri al Commissario straordinario delegato, Letizia Moratti, per i lavori dellExpo.
Expo sotto esame, il supersindaco va a Parigi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.