«Tolleranza zero per falsi e merce contraffatta. Non solo per chi vende, ma anche per chi acquista». Lannuncio è dellassessore al Commercio del Comune, Roberto Predolin, che lancia la «campagna dautunno» contro il mercato degli oggetti taroccati. Diverse le misure previste per «stroncare il mercato dei falsi», come spiega lassessore. Intanto proseguiranno le operazioni mirate di annonaria, guardia di Finanza e carabinieri per il sequestro di merce nei magazzini delle persone che hanno in gestione gli stock. E sono già 72 milioni i pezzi sequestrati dallinizio dellanno. Ma da settembre lazione sarà rivolta anche ai consumatori che acquistano i falsi, come previsto dalla nuova legge anti-contraffazione. «Le multe da 3mila euro non hanno nessuna logica - è il giudizio di Predolin -. Introdurremo una «scala di valori»: un tariffario che faccia corrispondere a un determinato acquisto una multa equa e adeguata».
Unoperazione complessa per annullare la prima legge delleconomia: evitare che offerta e domanda si incontrino. E la battaglia ai venditori abusivi di griffe proseguirà in Brera con unaltra trovata: serate culturali organizzati nelle piazze per «rubare» il posto al mercato dei falsi.«False griffe, tolleranza zero»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.