Stefano Zurlo
da Milano
Tre anni di «letargo». Trentasei mesi esatti da unudienza allaltra: dal 5 luglio 2006 al 10 luglio 2009. Tre anni di attesa, a braccia conserte. Capita alla Corte dappello di Milano e pazienza se il presidente della Repubblica ha appena tuonato contro linterminabile lunghezza dei processi. Lo scandalo è sotto gli occhi di tutti, ma modificare i calendari devessere quasi impossibile. Accelerare, proprio non si può.
Così una causa di risarcimento, tenebrosa nei contenuti ma semplice come un compitino nello svolgimento, diventa una sfida al tempo. Tutto comincia il 17 settembre 1995 quando un signore residente a Pioltello, comune dellhinterland, va al cimitero sulla tomba del padre. Routine. E invece no, ecco la sorpresa, è il caso di dire macabra: la foto del defunto è sparita, la bara non cè più, lambiente è cambiato. Inizia unaffannosa ricerca. La soluzione è allistituto di Medicina legale a Milano in una cassetta di zinco: i poveri resti sono stati inspiegabilmente e crudelmente tagliati, poi messi in quel contenitore. Il poveretto vede ciò che resta del genitore e sviene.
Quando si riprende, presenta una denuncia penale che verrà archiviata. Nel 96 il passo successivo: un processo civile contro il Comune che ha smarrito la pietas. Lavvocato Rosario Alberghina quantifica la richiesta del suo cliente, 50mila euro, e la sottopone al giudice. È la normale trafila seguita da migliaia di dibattimenti a Milano come in tutta Italia.
Il giudice studia le carte e dispone una perizia per valutare il danno biologico ed esistenziale subito dallo sventurato. È lunico inciampo in un iter veloce: non servono interrogatori, non cè bisogno di pareri specialistici. Tre udienze bastano e avanzano.
Con i ritmi del tribunale si arriva comunque al 2003. La sentenza assegna solo 10 mila euro ai familiari del defunto, sfrattato così bruscamente: 5 mila al figlio, altrettanti alla vedova.
È lora dellappello. Sulla carta ancora più rapido. Le udienze si contano sulle dita di una mano: il 5 luglio 2006 il giudice discute il caso con i legali. Poi il magistrato guarda sullagenda la prima casella libera per lappuntamento successivo, in pratica lultimo prima della sentenza: quello riservato, come si dice in gergo, alla precisazione delle conclusioni.
Ecco la data: 10 luglio 2009. Alberghina, forse convinto di non aver capito bene, chiede conferma: sì, è proprio così, non accadrà più nulla fino al 10 luglio 2009. Inutile insistere. Il verdetto non arriverà prima del 2010. A quindici anni dal fatto.
Possibile? Tre lustri per gli spiccioli di una contesa di paese? Intanto Giorgio Napolitano punta il dito contro «leccessiva» lunghezza dei dibattimenti. Penali e civili, cè solo limbarazzo della scelta. Le statistiche, impietose, dicono che al 30 giugno 2004 cerano in Italia 8.942.932 processi pendenti. E di questi 3.365.000 civili e 5.580.000 penali. Numeri che non hanno bisogno di commenti.
Sempre gli esperti spiegano che un processo civile può andare avanti, in primo grado, da 300 a 1500 giorni.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.