Il Festival dello spettacolo, nuovo polo dell'entertainment

Da Fiorello e Accorsi fino ad Abatantuono e Knam: centocinquanta ospiti a Milano dal 24 al 26 ottobre

Il Festival dello spettacolo, nuovo polo dell'entertainment
00:00 00:00

La tv si svuota e va a Milano. Non è così, ma in fondo è così. Presentato ieri a Palazzo Reale a due passi dal Duomo, il Festival dello Spettacolo è "la novità che mancava" anzi, come dice in modo colorito il suo deus ex machina e direttore di Sorrisi e Canzoni Tv Aldo Vitali "è l'idea che mancava, un po' come quando Steve Jobs se ne uscì con l'iPod". Esagera Vitali, ma senza dubbio con i suoi 150 grandi protagonisti attesi dal mondo dell'entertainment (la maggior parte dalla tv, ma non mancano musica, radio, food, cinema), la sua base nei 10.000 mq del Superstudio di via Tortona zona Navigli divisa in 9 spazi a tema per tre giorni "non stop, dalle 10 del mattino fino a notte fonda" dal 24 al 26 ottobre e la sua voracità (saranno felici gli altri festival "monografici" che si vedono scippare anteprime su serial tv, cinema, showcase musicali, workshop e incontri tra star e pubblico) il Festival dello Spettacolo porterà in città nomi come Fiorello (foto), Gerry Scotti, Carlo Conti, Antonella Clerici, Stefano De Martino, Pino Insegno dalla tv, Elena Sofia Ricci, Stefano Accorsi, Aldo Giovanni & Giacomo (che presenteranno in anteprima il documentario sulla loro carriera), Diego Abatantuono dal cinema, Ernst Knam e Ruben Bondì dal food, le radio di casa Mediaset, in primis Radio 105 con le sue voci celebri e infine star del pop come Gigi D'Alessio, Irama, Fabio Rovazzi, Gemelli Diversi ma anche signore della musica come Orietta Berti e Iva Zanicchi. Insomma un mondo che, spiega Aldo Vitali, "sarà in continua evoluzione sui nomi e sulla formula. L'idea è quella di far dialogare personaggi tra loro molto diversi, e che magari non hanno mai interagito. Verrà anche consegnato il redivivo Telegatto ma non in una serata ad hoc".

E il Festival dello Spettacolo guarda già all'orizzonte della prossima edizione: "Già da quest'anno avremmo voluto sfruttare gli spazi di Rho Fiera ma, per una prima edizione era importante partire da Milano".

Il Festival dello Spettacolo avrà un biglietto giornaliero e un abbonamento, le info per il programma sono al sito il festivaldellospettacolo.it.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica