Banca Mediolanum dichiara la propria «assoluta estraneità» alla vicenda che vede indagati una cinquantina di suoi promotori finanziari per evasione fiscale. «Qualora le notizie di stampa dovessero rivelarsi fondate - scrive in una nota listituto - Banca Mediolanum deplora sin dora tali comportamenti e sottolinea la sua assoluta estraneità a vicende che restano confinate nellattività e responsabilità personale di chi le compie». La Procura di Milano starebbe indagando su circa cinquanta promotori finanziari di Mediolanum che avrebbero evaso il fisco emettendo fatture inesistenti per un valore di 10 milioni di euro tra il 2006 e il 2008, tra la Svizzera, Londra e Vaduz, nel Liechtenstein. Linchiesta è nata dalle rivelazioni del commercialista svizzero Giuseppe Guastalla, arrestato per riciclaggio e associazione a delinquere nellambito di un filone dellinchiesta su Italease.
Guastalla ha raccontato al pm Roberto Pellicano di alcune sue attività con società off-shore che hanno effettuato operazioni inesistenti a favore di diversi promotori, che hanno evitato così il pagamento delle tasse. Secondo il racconto di Guastalla, per acquisire informazioni su come emettere fatture false, i promotori si rivolgevano a Marco Baroni, un commercialista che aveva un contratto di consulenza con listituto e che, secondo laccusa, prendeva il 3 per cento al fine di favorire levasione delle persone fisiche italiane. Di qui laccusa per il commercialista di riciclaggio.
Fisco Indagini su 50 promotori. Mediolanum: noi siamo estranei
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.