Le Ferrovie dello Stato si apprestano a rinnovare parte degli organici. Sono circa 900 le figure ricercate da qui a fine anno. «Si tratta di personale di bordo e addetti alla manutenzione, da inserire tra settembre e ottobre», spiegano alle Ferrovie. I principali ruoli sono quelli di Capo Tecnico e di Operatore Specializzato. Nel primo caso si richiede unacutezza visiva di 14/10 complessivi (ma è ammessa in alcuni casi la correzione con lenti) e per quanto riguarda ludito si deve sentire una voce afona a non meno di otto metri da ciascun orecchio. Per il secondo ruolo, i requisiti fisici richiesti sono 10/10 di acutezza visiva in ciascun occhio (per il lavoro in officina è ammessa la correzione con lenti) e riguardo ludito, la capacità di sentire una voce afona a non meno di otto metri da ciascun orecchio.
Necessari il diploma di scuola superiore e unetà compresa tra i 18 e i 29 anni. I neo assunti avranno un contratto di apprendistato professionalizzante e riceveranno una formazione di 150 ore allanno, retribuite. Contatti sul sito www.ferroviedellostato.it/lavoraconnoi.htmlFS Alla ricerca di 900 aspiranti ferrovieri: dal personale di bordo alla manutenzione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.