Fuori dalla notizia Lo sai che i papaveri son buoni, buoni, buoni...

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo.

La notizia. Svelato il mistero dei cerchi che compaiono nelle coltivazioni controllate di papaveri da oppio in Tasmania (Australia). Il fenomeno è causato dai wallaby, piccoli canguri locali, che sotto l'effetto della droga saltano in cerchio prima di stramazzare al suolo. Lo ha spiegato al parlamento dello stato-isola australiano il ministro della giustizia Lara Giddings, rispondendo a una domanda sulla sicurezza della produzione legale di oppio per il mercato farmaceutico, di cui la Tasmania è la principale fornitrice.
Giddings ha detto che sono i wallaby, una varietà di canguri di media grandezza, che in numero crescente si introducono nei campi coltivati per brucare, creando così i misteriosi cerchi di papaveri schiacciati. «Ho anche appreso dai responsabili delle coltivazioni che altre specie animali, sia selvatiche che di allevamento, dopo aver mangiato i papaveri si comportano stranamente, e tendono a girare in tondo», ha aggiunto.
Circa 500 agricoltori coltivano papaveri da oppio in Tasmania e forniscono circa il 50 per cento del mercato mondiale di materiale di base per la morfina e altri oppiacei. Molti credono che i cerchi tracciati nei campi coltivati, che compaiono improvvisamente in varie regioni del mondo, siano creati da extraterrestri. Almeno in Australia, per ora, è accertato che gli autori sono totalmente terrestri. (fonte: Ansa, 25 giugno 2009)

Fuori dalla notizia. Un migliaio di wallaby, i simpatici piccoli canguri australiani, sono spariti nel giro di una decina di giorni in Tasmania. A darne notizia è Lou Crocodile, presidente dell'associazione ambientalista «ZooPeace» di Hobart, la capitale dell'isola-stato. «Non sappiamo che fine abbiano fatto - lamenta Crocodile - e temiamo che siano stati catturati da qualche malintenzionato che vuole immetterli sul mercato nero europeo ed americano delle specie esotiche».
Ma qualcuno avanza un'ipotesi ancor più inquietante: gli animali sarebbero stati rapiti dagli alieni. Con questo gesto, i nostri lontani parenti dello spazio vorrebbero protestare per la relazione, proposta da alcuni, fra i wallaby, appunto, e i cerchi nei campi di papaveri da oppio. Lo strano fenomeno che si vorrebbe causato dallo stato di eccitazione dei marsupiali dopo aver brucato i papaveri, si verifica anche in altre aree della Terra, in particolare fra le coltivazioni di grano. E anche in quei casi è stato messo in relazione con presenze aliene.


«Loro - afferma un noto ufologo australiano che preferisce mantenere l'anonimato - non ci stanno a esser presi per il naso, confondendoli con quelle bestiacce pelose. E vi posso assicurare che apprezzano molto l'oppio terrestre, molto migliore di quello lunare. Capisco il loro gesto, anche se non lo giustifico. Io sono contro la violenza».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica