Paola Balsomini
da Genova
Lo hanno chiamato in tanti: chi per esprimergli solidarietà dopo essere stato «sbattuto» in prima pagina per la storia delle intercettazioni nellinchiesta delle scommesse clandestine, chi per dirgli «Fabio, torna presto». Lo hanno chiamato in tanti, forse troppi, per il suo standard abituale. Fino a quando Bazzani non si è accorto dellequivoco: «Scusa, come hai avuto il numero?». «Beh - la risposta ingenua del tifoso - lho trovato sulla Gazzetta dello Sport». Già succede anche questo: pagina 16, il numero del cellulare dellattaccante blucerchiato è finito in stampa, insieme ai verbali che snocciolano le frasi inerenti al derby della Capitale. Al telefono, Francesco Flachi e appunto Bazzani che allepoca militava nella Lazio. Finale della storia: centinaia di lettori hanno colto la palla al balzo. «Perchè non chiamarlo?», linterrogativo fin troppo scontato.
E così il centravanti bolognese ha trascorso lintera mattina di ieri dietro ai molesti squilli del suo apparecchio Tim, fino a quando nel pomeriggio ha gettato la spugna, spegnendo quella che ormai era diventata una macchina infernale.
Insomma, non bastavano il grave infortunio e la storia delle scommesse clandestine. Nel frattempo la Figc ha preferito anticipare tutti i dubbi e mormorii: «Nessun deferito, eccetto Flachi». Che con ogni probabilità sarà punito con unammenda per la violazione dellarticolo 1.
La Gazzetta dà il telefono di Bazzani
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.