Contro la violenza sulle donne «non serve stampare volantini e fare campagne di sensibilizzazione, ma servono interventi tangibili». Ne è convinta Raffaella della Bianca consigliere regionale del Gruppo Misto che ha messo a punto una proposta di legge a favore delle donne maltrattate. «Siamo un momento di massima emergenza - dice della Bianca - Servono iniziative come l'accesso preferenziale agli alloggi popolari, un aiuto per l'affitto della casa e la riduzione, se non addirittura l'eliminazione dell'Irap alle aziende che facilitano la conciliazione tra il lavoro e la famiglia, questi sono interventi utili e reali». «I casi di violenza sulle donne continuano ad aumentare - ha aggiunto -. In Liguria nel 2012 sono stati 198 rispetto ai 136 del 2011. Per questo motivo, sull'esempio di Regione Lombardia, ho intenzione di presentare una proposta di legge, per offrire un accesso preferenziale agli alloggi popolari alle donne vittime di violenza».
«Dal rapporto realizzato dal Consorzio Agorà - dice Della Bianca - emerge che sono stati 351 i casi di donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza in Liguria nel 2012, in crescita è quindi necessario agire subito».«Contro la violenza sulle donne, i volantini non servono»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.