(...) la sede del Partito democratico in via SantAndrea delle Fratte. Che fosse più importante dellimpegno con lateneo genovese, dove peraltro si doveva anche firmare lintesa per il parco scientifico di Erzelli?
Difficile crederlo. Più probabile che le contestazioni dei No Tav che hanno creato tanti disordini a Genova negli ultimi giorni abbiamo spaventato il ministro, non nuovo ad essere bersaglio dei contestatori. Sabato scorso a Palermo, davanti allUniversità, lauto su cui viaggiava il ministro è stata fatta bersaglio del lancio di uova. La settimana prima anche al Politecnico di Milano laccoglienza non era stata delle migliori. Evidentemente ieri non sono bastate le rassicurazioni della Questura e della Digos che la polizia fosse comunque preparata ad affrontare eventuali contestazioni. Contestazioni che, dunque, erano ampiamente annunciate.
Poco probabile, invece, anche secondo il magnifico Rettore che ci fossero problemi legati al progetto di Erzelli. Ieri, infatti, il ministero dellIstruzione, lUniversità di Genova, la Regione Liguria, la Provincia e il Comune di Genova hanno firmato il protocollo dintesa per «arrivare a una rapida ed efficace realizzazione del Villaggio Tecnologico degli Erzelli». Il documento è stato consegnato allAteneo dal capo di gabinetto del Miur, Luigi Fiorentino. Tra i firmatari il rettore Deferrari, lassessore al Bilancio della Regione, Sergio Rossetti, il sindaco Vincenzi e il presidente della Provincia Repetto.
Profumo sente «puzza» di No Tav e scappa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.