Il maltempo che ha investito nella scorsa notte e nella giornata di ieri, per alcune ore, la Liguria - e che si prolungherà, dopo una breve tregua, anche nei prossimi giorni - ha fatto rischiare la tragedia nel porto di La Spezia, al Molo Fornelli, dove una fila di una dozzina di container, a causa del vento fortissimo, è caduta sopra un camion che stava transitando in Calata Artom, nella zona operativa della Contship. Il camionista, rimasto intrappolato dentro alla cabina, è stato liberato dopo quasi cinque ore di lavoro. Luomo, un cinquantenne residente a Brugnato, è stato portato al pronto soccorso dellospedale SantAndrea, ma non è in pericolo di vita. Pare che la fila di container sia stati fatta crollare da una tromba daria, proprio mentre transitava lautoarticolato, che è stato colpito in pieno.
Intanto, in tutta la regione si è verificato un brusco abbassamento delle temperature. La perturbazione annunciata dagli esperti meteo ha portato anche sporadiche nevicate in montagna, oltre a forti piogge un po dappertutto.
Neve è caduta inoltre lungo il tracciato dellautostrada A6 Torino-Savona, e neve mista ad acqua in diverse località della Valbormida. Precipitazioni abbondanti ci sono state per tutta la scorsa notte e le prime ore della mattinata di ieri a Genova, con qualche problema alla circolazione, ma nessuna segnalazione di problemi gravi.
A Sanremo, invece, sono stati segnalati allagamenti in scantinati e in abitazioni al primo piano.
Infine, uno sguardo allimmediato futuro: tra oggi e mercoledì prossimo cadranno mediamente, anche in Liguria, più piogge di quante non ne cadano normalmente nel mese di aprile. Lo rileva il meteorologo Mario Giuliacci del sito «meteogiuliacci.
La Spezia, tromba daria in porto: pila di container crolla su un camion
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.