È stato inaugurato nei giorni scorsi al Ghetto il primo wine-bar kosher dItalia e dEuropa, il «Kosher Bistrot caffè», ideato da Angelo Terracina. Nel locale si potranno degustare caffè, spremute, panini, insalate, salumi e dolci, e poi vini bianchi, rossi e dolci, salse, biscotti e formaggi. Il tutto rigorosamente kosher, vale a dire idoneo per essere consumato da un ebreo, in accordo alle regole alimentari della religione ebraica stabilite nella Torah. E quindi insalata lavata foglia per foglia, carne rigorosamente controllata dal rabbinato di Roma, prodotti - anche i più particolari, come la bresaola o la bottarga - certificati, come le regole alimentari ebraiche vogliono. Un luogo quindi a misura di ebreo, ma non solo. «Prima per la mucca pazza, poi per laviaria, gli italiani anche non ebrei hanno cominciato a preferire i prodotti kosher perché maggiormente controllati - afferma Angelo Terracina, titolare del Kosher Bistrot Caffè - attraverso il cibo si possono conoscere anche le culture diverse. Con questa attività vogliamo aprire le porte del mondo kosher alla collettività. Prevediamo ad esempio di realizzare corsi e degustazioni organizzati da esperti del settore».
Tutti i giorni alle 18 ci sarà l«happy hour», mentre i più piccini potranno degustare un menù a misura di bimbo. Infine il servizio «take away». In via Santa Maria del Pianto 68/69, tel. 066864398. Aperto dalla domenica al giovedì dalle 7,30 alle 23, venerdì dalle 7,30 alle 16, il sabato dopo lo shabbat fino alle 24.Al Ghetto il primo «wine bar» kosher dItalia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.