Giovani, la Regione Lombardia rilancia gli ostelli per gli studenti

Il Pirellone dà inizio a un monitoraggio per individuare strutture adatte a ospitare ragazzi e studenti. Saranno finanziati i progetti che prevedono anche l'assunzione di personale under 30

Largo ai giovani. La Regione Lombardia dà inizio a un monitoraggio sugli ostelli della gioventù e sulle strutture che potrebbero ospitarli. Obbiettivo: andare incontro alle centinaia di ragazzi, italiani e stranieri, che vengono in Lombardia per frequentare le università e i corsi di specializzazione. Il Pirellone sta procedendo alla ricognizione delle strutture presenti sul territorio da destinare a ostelli o - nel caso siano già utilizzate come tali - che necessitino di interventi di ristrutturazione.
I proprietari di immobili sono quindi invitati a segnalare alla direzione generale Giovani e sport di Regione Lombardia entro il 31 maggio l'intenzione di utilizzarli come ostelli.
Questa scadenza vale anche nel caso di strutture già utilizzate come ostelli, qualora i gestori intendano realizzare interventi di ristrutturazione. Nel valutare quali interventi finanziare, la Regione terrà conto della disponibilità - da parte dei gestori - ad assumere per la conduzione della struttura giovani di 30 anni di età.

Altri parametri sono la vicinanza a vie fluviali che già beneficiano di interventi di rilancio turistico (o per le quali sono previsti interventi simili) e uno stato di avanzamento dei progetti di ristrutturazione tale da ipotizzarne la conclusione entro il 31 dicembre 2011.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica