
L'Heracleum mantegazzianum, specie invasiva originaria del Caucaso, cresce soprattutto sulle rive di fiumi e laghi, ma si può trovare anche ai margini dei boschi e in aree incolte

Il maltempo colpisce duramente il Centro-Nord: raffiche di vento a 70 km/h, si teme per il livello di laghi e fiumi. Centinaia le chiamate ai vigili del fuoco

La prima regione italiana a proporsi per ospitare il capolavoro di Leonardo da Vinci è la Lombardia

Le nuove stime di Assolombarda. Milano locomotiva della Regione e del Paese. Il presidente Spada: “Il costo dell’energia ci penalizza, il governo intervenga"

Nella nuova guida regionale del Gambero Rosso, presentata al Grand Hotel et de Milan il punto su una scena gastronomica frizzante ma che, soprattutto a Milano, perde spesso di vista l’autenticità per rincorrere le mode. Premiati i migliori ristoranti, gli etnici più evoluti, le trattorie più godibili, i bistrot più caldi e gli ambasciatori dei vari territori. Ecco quali sono

A Milano, al momento, i livelli del Lambro e del Seveso sono alti ma non preoccupanti. Forti temporali in Emilia Romagna e allerta meteo in Sardegna. Preoccupazione anche a Vicenza per la possibile esondazione del fiume


Fiumi in piena, allagamenti e allarme rosso della Protezione Civile: situazione particolarmente critica in Veneto a causa del maltempo, grosse criticità anche in Lombardia

L'agitazione del personale ferroviario riguarderà i dipendenti di Veneto, Lombardia e Piemonte

La reazione del Carroccio: “Noi unica forza che si sta opponendo all'islamizzazione della nostra società”. Sorride la sinistra
