In corsa attraverso il Nord per indossare la maglia verde del Giro della Padania. Parte oggi dal Piemonte e si concluderà sabato in Veneto, dopo cinque tappe, la prima edizione della gara ciclistica per professionisti ideata dal sottosegretario leghista Michelino Davico. Corsa vera, riconosciuta dalla Federciclismo e che tra laltro sarà uno degli ultimi test prima dei Mondiali. Ci saranno quindi big in corsa, a cominciare da Ivan Basso. Ma sarà anche una corsa a rischio di contestazione, già annunciata dal segretario di Prc, Paolo Ferrero. Per la partenza è stato scelto un paese-simbolo caro alla Lega Nord, Paesana (Cuneo), dove ogni anno a metà settembre lo stato maggiore del Carroccio, subito dopo il rito dellampolla alle sorgenti del Po, apre la «Festa dei popoli padani». La corsa attraverserà Liguria, Lombardia, Emilia, Trentino e Veneto.
Per Ferrero, che ha scritto pure al capo dello Stato Giorgio Napolitano, la corsa «è uninaccettabile operazione di regime, incompatibile con il quadro Costituzionale». E il sindaco Pd di Cuneo Alberto Valmaggia, invitato alla presentazione delle squadre, ha risposto piccheIL GIRO PADANO
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.