Grazie ai privati meno tasse ma più incassi

Grazie ai privati meno tasse  ma più incassi

Sarà anche brutta ma è la nuova parola d’ordine: terziarizzazione. Prima a Sori e adesso a Uscio, porterà un maggior gettito fiscale, senza che aumentino le tasse. Terziarizzazione significa affidamento di un servizio pubblico a un privato. Nei due Comuni del levante ligure trattasi della gestione dei tributi. Uscio lo ha annunciato ieri, spiegando che, grazie ai vantaggi attesi da questa terziarizzazione, riuscirà a mantenere inalterata la pressione fiscale, garantendo così il livello dei servizi per infanzia e anziani. Tradotto per i non addetti ai lavori: il partner privato consentirà di effettuare un’attività di accertamento catastale, riscossione ed esecuzione coatta che il Comune non è ion grado di effettuare. Poiché questo dovrebbe provocare nei prossimi quattro anni un forte aumento del gettito, con effetti bénefici sul bilancio comunale, fin da subito è congelata la pressione fiscale sulla prima casa. L’amministrazione punta dunque a un recupero nel gettito attraverso l’attività di un privato dotato delle risorse e delle strutture professionali per svolgerla.

La formula si basa sulla garanzia per 4 anni dell’integrale copertura del gettito attuale derivante da Ici, ma anche sull’ipotesi, su cui costruire una politica di maggiore equità fiscale e di miglioramento dei servizi, di una crescita verticale nel gettito stesso, da anni fermo su valori immutati. La convenzione è stata siglata con la società San Giorgio, uno dei maggiori gruppi italiani specializzati nella gestione integrata dei tributi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica