Carissimo Massimiliano Lussana, una nota di colore l'articolo pubblicato di Elio Rosi: proporrei per dirimere la vertenza una pagina di giornale, equamente divisa, da striscie rossoblù. Che fatica fare il Direttore.
Ma Genova nell'ambito sportivo malgrado tutto e tutti sorride. Torino sponda granata piange (chissa quel guru pieno di sè cosa ne pensa), Roma sponda laziale naufraga, Milano nebbiosa come non mai, si divide, sulle sorti di due brasiliani come Dida e Adriano. Genova con i suoi Cassano - Montella - Volpi - Boriello - Leon - Milanetto, spazzati dalla tramontana «gli anni bui», ci fa godere di un sole limpido, con ampi spiragli di miglioramento nel futuro prossimo. Si, perché, se Mazzarri si convince finalmente a far giocare in contemporanea e dal primo minuto e sempre il trio in questione, sono sicuro che raggiungeranno facilmente la Champions-League. E se il mitico (ha sempre un sorriso per tutti) Gasperini riuscirà nell'intento di non ascoltare nessuno e procedere come solo Lui sa, nel gioco e nello sfruttamento del materiale umano messogli a disposizione dalla società, sono sicuro che raggiungerà la salvezza con grande anticipo, con possibilità di ambire a un posto in coppa Uefa. Non facciamoci prendere da veli di tristezza e masochismo allo stato puro! Parlare oggi dei Bagnoli dei Boskov dei Novellino dei Vialli dei Mancini dei Skuravy degli Aguilera, definendoli per giunta inarrivabili, è un non senso, sia per come si è evoluto il mondo del pallone sia perchè il potenziale dei giocatori attuali e dei loro allenatori è ancora ampiamente inespresso.
Grazie al pallone a Genova brilla il sole
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.