Un aereo spia russo sul Baltico. Germania e Svezia fanno volare i jet

Il velivolo sorvolava uno spazio neutrale senza fornire una rotta o un contatto radio

Un aereo spia russo sul Baltico. Germania e Svezia fanno volare i jet
00:00 00:00

Caccia di Germania e Svezia si sono levati in volo oggi per intercettare e tracciare un aereo da ricognizione russo che sorvolava il Mar Baltico. Lo riferiscono funzionari militari, spiegando che due jet Gripen svedesi e due jet Eurofighter tedeschi sono stati dispiegati nello spazio aereo internazionale per monitorare e fotografare l'aereo da ricognizione russo IL-20.

Secondo quanto riferito da funzionari dell'aeronautica militare svedese e tedesca, l'aereo volava senza fornire una rotta di volo o un contatto radio che potesse segnalarne la presenza, hanno riferito i funzionari militari. Il monitoraggio, che si è concluso senza incidenti, giunge in un momento in cui i Paesi membri della Nato e dell'Unione europea sono in stato di massima allerta per le attività militari e di ricognizione russe all'interno e intorno al loro spazio aereo

Venerdì tre jet russi sono entrati senza autorizzazione nello spazio aereo dell'Estonia e vi sono rimasti per 12 minuti, secondo quanto riferito dal ministero degli Esteri estone. Ciò è avvenuto poco più di una settimana dopo che gli aerei della Nato avevano abbattuto dei droni russi sopra la Polonia, alimentando i timori di un'estensione della guerra in Ucraina.

"Oggi, i JAS 39 Gripen (svedesi) e gli Eurofighter (tedeschi) sono stati fatti decollare dal Mar Baltico meridionale per identificare e monitorare un aereo da ricognizione russo IL-20 nello spazio aereo internazionale", ha dichiarato l'aeronautica militare svedese sul proprio account X.

La Luftwaffe tedesca inoltre ha dichiarato che i suoi jet hanno inizialmente seguito l'aereo russo, prima di passare il monitoraggio ai caccia dell'alleato Nato svedese, per poi tornare alla base aerea di Rostock-Laage, nel nord della Germania.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica