Attacchi israeliani a Gaza, 27 morti all'alba. Bloccata autostrada a Tel Aviv

Diretta Attacchi israeliani a Gaza, 27 morti all'alba. Bloccata autostrada a Tel Aviv
00:00 00:00

Vanno avanti i raid israeliani nella Striscia di Gaza.

Una nota congiunta del Patriarcato greco ortodosso e di quello latino a Gerusalemme afferma che non c'è alcuna giustificazione allo sfollamento di civili da Gaza. Il presidente Usa Donald Trump ostenta ottimismo affermando che entro due-tre settimane la guerra a Gaza potrebbe finire.

Al Jazeera: salgono a 27 le vittime a Gaza

Sono 27 i palestinesi uccisi dall'alba di oggi in raid aerei israeliani su diverse zone della Striscia di Gaza. Lo riferisce Al-Jazeera, citando fonti ospedaliere.

Cina: "Israele fermi operazioni militari a Gaza"

 "Israele dovrebbe cessare immediatamente le operazioni militari a Gaza, realizzare al più presto un cessate il fuoco completo e duraturo, ripristinare pienamente l'accesso agli aiuti umanitari, prevenire una crisi umanitaria ancora più grave e allentare le tensioni il prima possibile". Lo ha dichiarato un portavoce del ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, come riporta il Global Times. 

Patriarcato greco ortodosso e latino: non c'è giustificazione allo sfollamento

"Non può esserci futuro basato sulla prigionia, sullo sfollamento dei palestinesi o sulla vendetta", "questa non è la strada giusta. Non c'è motivo di giustificare lo sfollamento deliberato e forzato di massa dei civili". Lo si legge in una nota congiunta del Patriarcato greco-ortodosso di Gerusalemme e del Patriarcato latino di Gerusalemme. "È tempo - affermano i patriarchi - di porre fine a questa spirale di violenza, di porre fine alla guerra e di dare priorità al bene comune delle persone. C'è stata già abbastanza devastazione, nei territori e nelle vite delle persone. Non c'è motivo di giustificare la detenzione di civili come prigionieri e ostaggi in condizioni drammatiche. È giunto il momento di guarire le famiglie che soffrono da tempo, da tutte le parti. Con altrettanta urgenza, facciamo appello alla comunità internazionale affinché agisca per porre fine a questa guerra insensata e distruttiva e per il ritorno delle persone scomparse e degli ostaggi israeliani". 

Protesta per gli ostaggi, bloccata autostrada a Tel Aviv

Con il blocco del traffico in direzione sud sull'autostrada Ayalon di Tel Aviv, è iniziata una giornata di intense proteste in tutta Israele a sostegno di un accordo per il recupero degli ostaggi e la fine dei combattimenti a Gaza. Lo riporta il The Times of Israel, aggiungendo che "la giornata di mobilitazione, annunciata dall'Hostages and Missing Families Forum, è iniziata alle 6.29 del mattino, l'ora in cui Hamas ha lanciato il suo attacco il 7 ottobre 2023, con i manifestanti che hanno srotolato bandiere israeliane fuori dall'ambasciata statunitense a Tel Aviv" e poi "alle 7 del mattino sono iniziate le proteste nei principali incroci stradali del Paese". Per tutta la giornata sono previste manifestazioni a Tel Aviv e dalle 14 si terranno marce in tutto il paese. La giornata culminerà in serata con una grande marcia dalla stazione ferroviaria Savidor di Tel Aviv a Piazza degli Ostaggi, dove avrà luogo la protesta finale. Alcuni manifestanti si sono radunati anche davanti alle case di vari ministri in tutto il Paese. "C'è un'offerta sul tavolo. Chiediamo che i nostri leader si siedano al tavolo dei negoziati e non si alzino finché non sarà raggiunto un accordo", ha detto Hagit Chen, il cui figlio è stato rapito dai militanti di Hamas nell'ottobre 2023, secondo una dichiarazione diffusa dal Forum. 

Attacco Idf, ucciso civile che aspettava aiuti

Almeno una persona è stata uccisa e diverse altre sono rimaste ferite questa mattina in un attacco dell'esercito israeliano (Idf) contro alcuni palestinesi che aspettavano gli aiuti umanitari vicino al corridoio di Netzarim, nella zona centrale di Gaza: lo ha reso noto una fonte medica locale citata da Al Jazeera. L'attacco porta ad almeno 21 i civili uccisi nella Striscia dall'Idf dall'alba di oggi.

Attacchi israeliani a Gaza, 20 morti all'alba

Almeno 20 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi dell'Esercito israeliano (Idf) a Gaza dall'alba di oggi: lo riporta Al Jazeera, che cita fonti mediche. Il bilancio includerebbe sette persone uccise in un'abitazione di Gaza City e sei persone - tra cui alcuni bambini - che si trovavano in una tenda vicino a Khan Younis, nel sud della Striscia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica