
Israele ha iniziato l'attacco di terra a Gaza nella notte del 15 settembre, coi carri armati entrati nella principale città della Striscia, preceduti da almeno 37 attacchi aerei in 20 minuti, compiuti con droni, elicotteri, caccia e artiglieria pesante. "La città sta bruciando e andremo avanti fino alla sconfitta di Hamas", afferma il ministro della Difesa Katz. Il movimento islamista ha pochi giorni per accettare un accordo e il Qatar è il solo che può mediare, secondo il segretario di Stato americano Marco Rubio.
Sono almeno 62 le vittime dell'attacco nell'enclave palestinese. Nuova protesta delle famiglie degli ostaggi israeliani. Netanyahu ringrazia Trump dopo la sua minaccia ad Hamas. Israele non colpirà di nuovo il Qatar, assicura il presidente Usa.Commissione inchiesta Onu accusa Israele, a Gaza è genocidio
Una squadra di esperti incaricata dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, la Commissione d'inchiesta sui territori palestinesi occupati e Israele, ha concluso che Israele sta commettendo un genocidio a Gaza. La commissione ha pubblicato un report che chiede alla comunità internazionale di porre fine al genocidio e ad adottare misure per punire i responsabili. Né la commissione (composta da 3 membri) né il Consiglio Onu (composto da 47 Paesi membri) possono intraprendere azioni contro un Paese, tuttavia le conclusioni potrebbero essere utilizzate dai procuratori della Corte penale internazionale (Cpi) o della Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite. Israele ha respinto con fermezza le accuse di genocidio mosse, definendole una "calunnia antisemita"
Rubio, il Qatar unico Paese in grado di mediare a Gaza
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato oggi che solo il Qatar ha la capacità di mediare a Gaza, nonostante l'attacco israeliano ad Hamas nel Paese arabo una settimana fa. "Ovviamente devono decidere se vogliono farlo dopo la scorsa settimana o meno, ma vogliamo che sappiano che se c'è un Paese al mondo che potrebbe contribuire a porre fine a questa situazione attraverso un negoziato quello è il Qatar", ha detto Rubio ai giornalisti mentre volava a Doha da Israele.
Wafa, 62 morti in raid israeliani di ieri sulla Striscia di Gaza
L'agenzia di stampa palestinese Wafa riferisce che le vittime degli attacchi israeliani di ieri sulla Striscia di Gaza sono almeno 62, di cui 39 nella parte settentrionale dell'enclave.
Katz: "Gaza sta bruciando, avanti fino alla sconfitta di Hamas"
Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz afferma che "Gaza sta bruciando". "Le Idf colpiscono con pugno di ferro le infrastrutture terroristiche e i soldati stanno combattendo coraggiosamente per creare le condizioni per il rilascio degli ostaggi e la sconfitta di Hamas", scrive Katz in in post sul suo account X. "Non cederemo e non torneremo indietro, fino al completamento della missione".
Cnn: l'operazione di terra è iniziata
Due funzionari israeliani hanno confermato alla Cnn che Israele ha lanciato la sua operazione di terra a Gaza City. L'incursione è iniziata alla periferia della città, dove nell'ultima settimana l'esercito israeliano ha intensificato i suoi attacchi aerei e accelerato la distruzione dei grattacieli. Uno dei funzionari ha affermato che l'incursione terrestre sarà "graduale e progressiva". La Cnn sottolinea che l'incursione è iniziata con una nuova ondata di attacchi israeliani, che ha causato vittime, tra cui bambini, che sono affluite negli ospedali della Striscia ormai allo stremo.
Potenti attacchi su Gaza city: 37 raid in 20 minutì
L'esercito israeliano sta attaccando Gaza City in questi minuti con aerei da guerra, artiglieria e droni, i raid stanno provocando enormi esplosioni che si possono sentire da lunga distanza. I media della Striscia segnalano 37 attacchi in 20 minuti e una fuga di massa dalla zona nord-occidentale della città di Gaza. Nei video postati sui social il cielo dell'enclave appare arancione. Il rumore di intense esplosioni si sente anche nel centro di Israele.