Nel secondo anniversario del 7 ottobre, Netanyahu parla di “fine vicina della guerra”, Trump vede “una reale chance di pace”, mentre a Sharm el-Sheikh si registrano progressi nei negoziati su Gaza

Nel secondo anniversario del 7 ottobre, Netanyahu parla di “fine vicina della guerra”, Trump vede “una reale chance di pace”, mentre a Sharm el-Sheikh si registrano progressi nei negoziati su Gaza
Il messaggio della presidente del Consiglio: "Hamas scatenò la crisi, da Israele reazione non proporzionale. Ora sosteniamo il piano di Trump"
La minaccia islamica non è finita. Le piazze ricordano il massacro come "atto di resistenza". E la sinistra mondiale ribalta la narrazione per incolpare Israele
Palazzi trasformati in cumuli di macerie, interi quartieri spazzati via e sostituiti dalla polvere. La guerra nella striscia di Gaza ha sfigurato il territorio palestinese, come mostrano le immagini del prima e del dopo 7 ottobre. Le riprese dall'alto consegnano una fotografia di come si presentava il territorio palestinese alla vigilia del conflitto tra Israele e Hamas
Dopo le polemiche sui presunti disagi durante la detenzione, l'attivista svedese è stata cacciata insieme a 170 colleghi
Tutta questa tragica storia viene proposta come una serie infinita di soprusi dei "sionisti" ai danni della "Palestina"
Per la tratta precedente da Tel Aviv le spese di espulsione sono state pagate, come avviene sempre nei casi di espulsione, dall'odiato Israele
Il tutto è avvenuto negli studi di La7 durante il programma InOnda mentre si discuteva di guerra in Palestina
Quando si dice che la sfiga (di essere comunisti) è un'amante fedele che non ti abbandonerà mai: proprio sul più bello la storia ti volta le spalle e addio piazze piene, barche veleggianti, picchi di ascolti
Il veto, dalla Vuelta alle strade italiane. Il team Israel costretto a non partecipare per le minacce pro Pal