"Sostenere la Flotilla". L'appello di Hamas per la carovana di barche diretta a Gaza

L'organizzazione terroristica sembra avere un forte interesse sia verso la flotilla che verso il movimento mondiale pro Pal, sempre più rumoroso

"Sostenere la Flotilla". L'appello di Hamas per la carovana di barche diretta a Gaza
00:00 00:00

Mentre l'Italia sciopera per la Global Sumud Flotilla, che nel frattempo si dirige placida e tranquilla verso l'isola di Creta per l'ennesimo stop di questo viaggio infinito verso Gaza, la sinistra è scesa in piazza per manifestare a suo favore. Studenti e lavoratori hanno aderito allo sciopero indetto dall'Usb per supportare la flotilla e per manifestare per la Palestina. Anche la sinistra parlamentare si è espressa in favore della flotilla, proprio oggi il Pd, tramite Elly Schlein, ha chiesto al governo italiano "di fare tutto il possibile per assicurare l'incolumità degli attivisti che stanno provando a rompere il blocco illegale di aiuti umanitari imposto dal governo israeliano". Eppure, c'è un messaggio di Hamas, rilanciato da Al Jazeera pochi giorni fa, che dovrebbe far riflettere sulla natura di questa spedizione, al di là di chi si è imbarcato in buona fede.

"Chiediamo la continuazione e l'intensificazione del movimento mondiale di solidarietà con Gaza per respingere l'aggressione dell'occupazione, i crimini di genocidio e la carestia. Chiediamo di mobilitare tutti i mezzi per sostenere la Flotta della Resistenza mondiale diretta a Gaza e avvertiamo l'occupazione dal prenderla di mira", si legge nel comunicato di Hamas, che ha evidentemente un certo interesse affinché i movimenti che stanno riempiendo le piazze italiane, ma in generale europee, continuino ad avere visibilità e affinché la flotilla continui a navigare con i riflettori puntati. Hamas, però, è riconosciuta come organizzazione terrorista in gran parte dell'Occidente, inclusa l'Unione europea. Questo post è stato anche pubblicato da un'attivista della flotilla, che la sostiene e che pare sia vicina alla spedizione magrebina della stessa.

Che ruolo ha Hamas? Nessuno, almeno nessuno che sia emerso ufficialmente fino a questo momento. Ma è d'effetto che un'attivista ripubblichi la dichiarazione di Hamas pubblicata da Al Jazeera. Nel film Tutti gli uomini del presidente del 1976 c'è una frase chiave sullo scandalo Watergate: "Follow the money". Chissà dove porterebbe questa pista se si approfondissero le risorse apparentemente illimitate della flotilla in questo suo viaggio infinito nel Mediterraneo, che per ora ha toccato quasi gli stessi porti di una crociera. Dopo la denuncia de il Giornale c'è stata la levata di scudi da parte di Fratelli d'Italia.

"Desta forte preoccupazione il messaggio di Hamas rilanciato da Al Jazeera a sostegno della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. Ancor più preoccupante che lo stesso messaggio, da quanto apprendiamo da notizie di stampa, sia stato ripubblicato da un'attivista della Flotilla. Gli interrogativi sorgono spontanei: quali sono gli interessi dell'organizzazione terroristica Hamas nei confronti della Flotilla e del movimento mondiale pro Pal? Ci aspettiamo adeguate risposte e auspichiamo che la sinistra, sia quella scesa oggi in piazza sia quella parlamentare che più volte si è espressa anche tramite Elly Schlein in difesa della spedizione per la Palestina, si ponga gli stessi inquietanti interrogativi. Auspichiamo una netta presa di distanza della sinistra da Hamas. Non si può aiutare veramente la popolazione di Gaza se non si comprende il contesto internazionale in cui ci troviamo. L'Italia con il Governo Meloni è la prima Nazione d'Europa per aiuti umanitari, non ci può essere spazio per ulteriori strumentalizzazioni", ha dichiarato il deputato Giangiacomo Calovini, capogruppo di Fratelli d'Italia in commissione Esteri. "Quanto sta accadendo in queste ore è davvero preoccupante. La sinistra si mobilita a livello nazionale scendendo in piazza in favore di Gaza e del destino dei palestinesi ed il Pd proprio oggi, tramite Elly Schlein, chiede al Governo italiano di assicurare l'incolumità degli attivisti della Flotilla che stanno provando a rompere il blocco illegale di aiuti umanitari imposto da Israele. Tutto ciò accade pochi giorni dopo un messaggio mandato da Hamas che lascia trapelare il suo sostegno a Flottilia e che fa riflettere sulla natura di questa spedizione. Il Partito Democratico, il M5S e tutta la sinistra facciano immediatamente chiarezza ammettendo di non avere nulla a che fare con i terroristi e prendano subito le distanze da Hamas. Siamo ad un punto di non ritorno", sono le parole del senatore Marco Scurria, vicecapogruppo di
Fratelli d'Italia.

L'esponente di Fratelli d'Italia in commissione Esteri alla Camera, Emanuele Loperfido, ha sottolineato che "l'appello di Hamas alla FLOTILLA che si sta dirigendo verso Gaza rende chiaro quello che prima era solo un sospetto, che cioè tutto il movimento propal sia utilizzato dai terroristi per portare acqua al proprio mulino. Per questo serve che le forze politiche della sinistra che hanno aderito all'iniziativa prendano le distanze in maniera netta e chiara da questo piano. Le ambiguità di certa sinistra devono essere una volta per tutte superate così come dovrebbero essere prese le distanze dai gruppuscoli che in queste ore stanno provocando incidenti in molte città italiane". Mentre Massimo Ruspandini, vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, chiede "alle forze politiche che sostengono l'iniziativa ed esprimono solidarietà agli attivisti a bordo dell'imbarcazione, definita come 'mezzo per rompere il blocco imposto da Israele', di prendere le distanze da Hamas e di garantire- senza indugio- non ci siano legami con la stessa, che ricordiamo essere un'organizzazione terroristica.

Nel condannare gli attacchi che stanno colpendo la popolazione civile a Gaza, non appare tuttavia inopportuno sollevare interrogativi circa la natura e la strumentalizzazione politica della missione stessa, così come le manifestazioni di oggi, che ricordiamo in Italia sono possibili perché vige la democrazia. Cosa che non si verificherebbe nella Palestina di Hamas".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica