Il piano di Trump per Gaza: "Ostaggi liberi e tranzisione con Blair. Se Hamas rifiuta, Israele avrà via libera"

Trump accoglie Netanyahu e presenta la roadmap per la pace dagli ostaggi alla fine delle ostitlità. Ma Hamas avverte: "Resistenza armata nostro diritto". Il premier israeliano: "Se non accettano finirò il lavoro"

Il piano di Trump per Gaza: "Ostaggi liberi e tranzisione con Blair. Se Hamas rifiuta, Israele avrà via libera"
00:00 00:00

Alla Casa Bianca Donald Trump e Benjamin Netanyahu hanno presentato il nuovo piano Usa per Gaza: entro 72 ore il rilascio degli ostaggi e la nascita di un organismo di transizione presieduto dallo stesso Trump con Tony Blair tra i membri.

Israele promette che non occuperà né annetterà la Striscia, ma Netanyahu avverte che “finirà il lavoro” se Hamas rifiuterà l’accordo. Restano le tensioni con il Qatar e le critiche interne in Israele, mentre a Gaza si contano ancora decine di vittime.

Jihad palestinese, piano Trump una ricetta per aggressione

La Jihad Islamica, un gruppo militante palestinese che combatte al fianco di Hamas a Gaza, ha criticato duramente il piano del presidente statunitense Donald Trump per porre fine alla guerra, affermando che alimenterebbe ulteriori aggressioni contro i palestinesi. "È una ricetta per una continua aggressione contro il popolo palestinese. In questo modo, Israele sta tentando, tramite gli Stati Uniti, di imporre ciò che non è riuscito a ottenere con la guerra", ha affermato il gruppo in una dichiarazione. "Pertanto, consideriamo la dichiarazione americano-israeliana una formula per incendiare la regione".

Blair: "Il piano di Trump è coraggioso e intelligente"

L'ex primo ministro britannico Tony Blair accoglie con favore la proposta degli Stati Uniti di porre fine alla guerra di Gaza, che lo vede membro di un comitato consultivo internazionale presieduto dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che supervisionerà un governo di transizione di tecnocrati palestinesi responsabili dell'amministrazione di Gaza dopo la guerra. Lo riportano diversi media internazionali. "Il presidente Trump ha elaborato un piano coraggioso e intelligente che, se approvato, può porre fine alla guerra, portare sollievo immediato a Gaza, la possibilità di un futuro migliore e più luminoso per il suo popolo, garantendo al contempo la sicurezza assoluta e duratura di Israele e il rilascio di tutti gli ostaggi", afferma Blair nella sua prima dichiarazione pubblica sulla questione. "Ci offre la migliore possibilità di porre fine a due anni di guerra, miseria e sofferenza e ringrazio il presidente Trump per la sua leadership, determinazione e impegno" aggiunge Blair. "In particolare, la disponibilità (di Trump) a presiedere il Consiglio per la pace per supervisionare la nuova Gaza è un enorme segnale di sostegno e fiducia nel futuro di Gaza, nella possibilità che israeliani e palestinesi trovino una strada verso la pace e nel potenziale di un'alleanza regionale e globale più ampia per contrastare le forze dell'estremismo e promuovere la pace e la prosperità tra le nazioni", aggiunge l'ex premier britannico.

Piano Trump trasmesso da Qatar-Egitto a Hamas

Una fonte diplomatica ha riferito all'emittente televisiva qatariota Al Jazeera che il Qatar e l'Egitto hanno trasmesso il piano di Trump per la Striscia di Gaza alla delegazione negoziale di Hamas. La delegazione ha promesso ai mediatori di "studiare la proposta responsabilmente".

Doha si è impegnata a portare Hamas a un accordo

Fonti politiche israeliane hanno rivelato a Ynet, il media più letto del Paese, che "il Qatar si è impegnato a fare in modo che Hamas accetti l'accordo".

Hamas. "Piano di pace per Gaza pende verso Israele"

L'alto funzionario di Hamas Muhammad Mardawi ha dichiarato in un'intervista al canale qatariota Al Jazeera che il piano di pace per Gaza presentato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump in conferenza stampa 'pende verso la prospettiva israeliana. E' vicino a ciò su cui Netanyahu insiste per continuare la guerra", ha affermato. Tuttavia, "dobbiamo ricevere questo piano in forma scritta e chiara prima di rispondere. Il piano deve essere nelle mani di Hamas e delle organizzazioni palestinesi", ha sottolineato ribadendo che né Hamas né alcun palestinese lo ha ancora visto.

Famiglie ostaggi, accordo storico, potremo guarire

"Dopo quasi due anni di angoscia inimmaginabile, ci troviamo a un punto di svolta storico. Siamo profondamente grati al Presidente Trump per il suo incrollabile impegno verso le nostre famiglie e verso lo Stato di Israele, e per aver raggiunto ciò che desideravamo disperatamente fin dal 7 ottobre: un accordo per riportare a casa tutti i nostri cari". Lo scrive il Forum delle famiglie degli ostaggi in una nota. Questo è un accordo storico che permetterà al nostro popolo di guarire, di porre fine alla guerra e di tracciare un nuovo futuro per il Medio Oriente".

Netanyahu: "Nessun ruolo per Anp senza cambiamenti radicali"

Benjamin Netanyahu non vede "alcun ruolo" a Gaza per l'Autorità Nazionale Palestinese senza un cambiamento "radicale" che includa, tra l'altro, "il riconoscimento dello Stato ebraico".

Netanyahu: "Finirò il lavoro se Hamas non accetta il piano"

Benjamin Netanyahu promette di "finire il lavoro" a Gaza se Hamas non accetta il piano di Donald Trump.

Netanyahu: "Piano Trump per Gaza coerente con nostri obiettivi"

Il piano di Donald Trump per Gaza "é coerente con gli obiettivi di Israele": lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu nella conferenza stampa congiunta alla Casa Bianca con Donald Trump.

Netanyahu: "Accetto il piano di Trump per fermare la guerra"

"Accetto il tuo piano per mettere fine alla guerra a Gaza": lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu nella conferenza stampa congiunta alla Casa Bianca con Donald Trump, elencando alcune delle principali condizioni previste.

Piano Usa, Israele non occuperà né annetterà Gaza

"Israele non occuperà né annetterà Gaza. Man mano che l'ISF (forza di stabilizzazione internazionale, ndr) ristabilirà il controllo e la stabilità, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) si ritireranno in base a standard, tappe e tempistiche legate alla smilitarizzazione che saranno concordati tra l'IDF, l'ISF, i garanti e gli Stati Uniti, con l'obiettivo di una Gaza sicura che non rappresenti più una minaccia per Israele, l'Egitto o i suoi cittadini". E' uno dei passaggi del Piano per Gaza del presidente Trump diffuso dalla Casa Bianca.

Trump: "Alcuni Paesi europei stupidi a riconoscere Palestina"

Donald Trump ha bacchettato i Paesi, anche europei, "che hanno stupidamente riconosciuto la Palestina".

Trump: "Ho sentito che Hamas accetterà il piano per Gaza"

Ho sentito che Hamas intende accettare il piano per Gaza". Lo ha detto Donald Trump.

Trump: "Se Hamas rifiuta,sosterrò Israele per finire lavoro"

Israele avrà il diritto" e il pieno appoggio degli Stati Uniti di "completare il lavoro di annientamento della minaccia di Hamas", se il gruppo rifiuta il piano di pace. Lo ha detto Donald Trump.

Trump ringrazia Netanyahu per aver accettato piano

Donald Trump ha ringraziato in conferenza stampa alla Casa Bianca Benjamin Netanyahu per aver "accettato il piano di pace" Usa per Gaza.

Trump: "L'Europa è stata molto coinvolta nel piano di Gaza"

"L'Europa è stata molto coinvolta nell'elaborazione del piano per Gaza". Lo ha detto Donald Trump in una conferenza stampa con Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca ringraziando anche i "Paesi arabi e musulmani per il loro contributo".

Trump: "Più che vicini ad accordo per Gaza"

"Siamo più che vicini ad un accordo di pace su Gaza": lo ha detto Donald Trump iniziando la conferenza stampa con Benjamin Netanyahu

Trump presiederà organismo transizione di Gaza con Blair

"Gaza sarà governata sotto l'amministrazione transitoria temporanea di un comitato palestinese tecnocratico e apolitico, responsabile della gestione quotidiana dei servizi pubblici e delle municipalità per la popolazione di Gaza. Questo comitato sarà composto da palestinesi qualificati e da esperti internazionali, con la supervisione e il controllo di un nuovo organismo transitorio internazionale, il "Board of Peace", che sarà presieduto e guidato dal Presidente Donald J. Trump, insieme ad altri membri e capi di Stato che saranno annunciati, incluso l'ex Primo Ministro Tony Blair". E' quanto prevede il piano di pace di Donald Trump.

Piano di Trump per Gaza, entro 72 ore ostaggi liberi

Se le parti accetteranno la proposta di Donald Trump per Gaza gli ostaggi nelle mani di Hamas saranno liberati entro 72 ore, vivi o morti. Lo si legge nel piano del presidente americano pubblicato dalla Casa Bianca.

Casa Bianca pubblica piano di Trump per Gaza in 20 punti

La Casa Bianca ha pubblicato il piano di Donald Trump per Gaza in 20 punti. Nei primi due si legge che la Striscia "sarà una zona deradicalizzata e libera dal terrorismo che non rappresenterà una minaccia per i suoi vicini" che "sarà riqualificata a beneficio della popolazione di Gaza, che ha sofferto più che abbastanza".

telefonata Trump-Netanyahu-Al Thani, discussa proposta per Gaza

Il presidente Donald Trump ha ospitato una telefonata trilaterale con il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani. Secondo una nota della Casa Bianca, il presidente Usa ha espresso il desiderio di rilanciare le relazioni tra Israele e Qatar dopo anni di reciproche lamentele e incomprensioni. I leader hanno accettato la proposta del presidente di istituire un "meccanismo trilaterale per migliorare il coordinamento, migliorare la comunicazione, risolvere le reciproche lamentele e rafforzare gli sforzi collettivi per prevenire le minacce". Inoltre, hanno sottolineato il loro "impegno comune a lavorare insieme in modo costruttivo e a dissipare le percezioni errate, consolidando al contempo i legami di lunga data che entrambi hanno con gli Stati Uniti". Come primo passo,riferisce la Casa Bianca, Netanyahu ha espresso il suo "profondo rammarico" per il fatto che l'attacco missilistico israeliano contro obiettivi di Hamas in Qatar abbia involontariamente ucciso un militare qatariota.Netanyahu ha inoltre espresso "rammarico" per il fatto che, prendendo di mira la leadership di Hamas durante i negoziati per la presa degli ostaggi, Israele abbia violato la sovranità del Qatar e ha affermato che Israele "non condurrà più" un attacco del genere in futuro.Il primo ministro Al Thani ha accolto "con favore" queste rassicurazioni, sottolineando la disponibilità del Qatar a continuare a "contribuire in modo significativo" alla sicurezza e alla stabilità regionale. Il Primo Ministro Netanyahu ha espresso il suo impegno in tal senso. I leader hanno discusso "una proposta per porre fine alla guerra a Gaza", le prospettive per un Medio Oriente più sicuro e la necessità di una maggiore comprensione tra i loro Paesi. Il presidente Trump ha elogiato entrambi i leader per la loro disponibilità a intraprendere azioni volte a una maggiore cooperazione nell'interesse della pace e della sicurezza per tutti.

Media Israele: "Da Usa modifiche radicali a piano su Gaza"

Il notiziario di Channel 12 riferisce che il team del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha apportato "cambiamenti radicali" alla sua proposta di pace per Gaza, al fine di renderla più "realistica" per essere accettata da Israele, dopo un incontro con il ministro degli Affari Strategici Ron Dermer e il primo ministro Benyamin Netanyahu. Lo ha affermato un alto funzionario vicino al premier, secondo l'emittente israeliana.

Il funzionario vicino al primo ministro israeliano che ha parlato con Channel 12 ha aggiunto: "Sappiamo che Hamas non accetterà di disarmarsi. Inoltre, non sono pronti a rilasciare gli ostaggi in un'unica fase, e non sono disposti a liberare tutti se non c'è una garanzia assoluta che la vicenda sia conclusa e che non ci sarà la guerra. E anche in quel caso, c'è il dubbio che manterranno la parola data".

Ira Ben Gvir per le scuse a Doha, "finanzia il terrorismo"

"Chi manda mostri a bruciare bambini, stuprare donne e rapire anziane deve sapere che non esiste un posto al mondo in cui sia al sicuro. E' ora di dire al mondo la verità: il Qatar è uno Stato che sostiene il terrorismo, lo finanzia e lo alimenta. Nessuna somma di denaro potrà lavare via il terrorismo dalle loro mani". Lo scrive su X il ministro di ultradestra israeliano Itamar Ben Gvir dopo che Benyamin Netanyahu si è scusato con il Qatar per l'attacco ai leader di Hamas a Doha. Ben Gvir ha definito invece l'attacco "importante, giusto e sommamente morale".

Netanyahu si è scusato con Al-Thani per il raid su Doha

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha chiamato il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman al-Thani e si è scusato per aver violato la sovranità del Qatar nell'attacco a Doha, esprimendo inoltre rammarico per l'uccisione di una guardia di sicurezza del Qatar. Lo ha riferito da una fonte vicina ad Axios.

Trump: "Molto fiducioso di raggiungere l'accordo a Gaza"

"Sono molto fiducioso di raggiungere l'accordo a Gaza". Lo ha detto Donald Trump accogliendo alla Casa Bianca il premier Benjamin Netanyahu.

Trump accoglie Netanyahu alla Casa Bianca

Il premier israeliano Banjamin Netanyahu è arrivato alla Casa Bianca, accolto da Donald Trump. I due avranno un incontro nello studio Ovale per discutere il piano Usa per la tregua e il dopoguerra a Gaza. Prevista una conferenza stampa congiunta alle 13.15 (le 19.15 in Italia).

Salgono a 33 morti oggi a Gaza in attacchi Israele

Almeno 33 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani lanciati nella Striscia di Gaza dall'alba, secondo quanto riferito ad Al Jazeera da fonti negli ospedali del territorio. Almeno 24 delle vittime sono state uccise a Gaza City, dove l'esercito israeliano afferma di voler intensificare la sua offensiva.

Axios, Trump con l'emiro Qatar

Il presidente americano Donald Trump parlerà al telefono con l'Emiro del Qatar prima del suo incontro con Benyamin Netanyahu oggi alla Casa Bianca. Lo riferisce Axios, aggiungendo che la telefonata arriva mentre funzionari arabi affermano che gli Stati Uniti hanno modificato il testo del piano per porre fine alla guerra a Gaza, in base alle richieste di Netanyahu. "Tutti, e intendo proprio tutti, sono esasperati da Bibi", ha affermato un funzionario dell'amministrazione Usa a conoscenza dei colloqui di pace al giornalista Barak Ravid, secondo quanto riporta lui stesso su X.

Italia-Bahrein,stop a guerra a Gaza, ostaggi siano liberati

L'Italia e il Bahrein "si sono impegnati a continuare a collaborare per portare pace e stabilità in Medio Oriente. Hanno chiesto la fine immediata della guerra a Gaza e l'immediato rilascio di tutti gli ostaggi, e hanno condannato qualsiasi azione unilaterale o violenta in Cisgiordania che mini la soluzione dei due Stati". È quanto si afferma in una dichiarazione congiunta in occasione dell'incontro fra la premier Giorgia Meloni e Salman bin Hamad Al Khalifa, principe ereditario e primo ministro del Regno del Bahrein, a Palazzo Chigi.

Casa Bianca: "Siamo molto vicini ad un accordo su Gaza"

Per la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, Israele e Hamas sono "molto vicini" a raggiungere un accordo quadro per porre fine alla guerra a Gaza e garantire una pace duratura in Medio Oriente. Parlando con i giornalisti prima del bilaterale tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu la funzionaria ha aggiunto che il presidente Usa avrebbe discusso il piano di pace in 21 punti con il premier israeliano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica