
Benjamin Netanyahu è atteso alla Casa Bianca per un incontro faccia a faccia con Donald Trump. I due leader, secondo il programma ufficiale, terranno una conferenza stampa congiunta alle 13.15 (le 19.15 in Italia). Il premier israeliano Netanyahu è arrivato negli Stati Uniti giovedì scorso, in vista del suo discorso all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite di venerdì. L'incontro di oggi dovrebbe concentrarsi sul piano di pace in 21 punti dell'amministrazione Trump per Gaza.
La proposta, presentata ai leader arabi e musulmani a margine dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite la scorsa settimana, include un cessate il fuoco, il rilascio di tutti gli ostaggi rimasti, la governance postbellica, accordi di sicurezza e la ricostruzione. Fondamentalmente, il piano include anche una garanzia/promessa da parte degli Stati Uniti che Israele non annetterà parti della Cisgiordania. Questa è una richiesta importante da parte degli Stati arabi coinvolti in questi colloqui, che hanno finora accolto positivamente la proposta americana. Domenica, Netanyahu ha dichiarato a Fox News di sperare che la proposta abbia successo perché vuole vedere gli ostaggi liberati, la fine del dominio di Hamas a Gaza e la creazione di "un nuovo futuro" per la regione e la sua popolazione.
"Ci stiamo lavorando - ha detto - non è ancora stato finalizzato, ma stiamo lavorando con la squadra del presidente Trump, in realtà, mentre parliamo. E spero che ci riusciremo".I media statunitensi e israeliani hanno riferito che l'inviato speciale Steve Wikoff e il genero di Trump, Jared Kushner, hanno tenuto un incontro di ore con Netanyahu nel suo hotel a Washington domenica sera, per discutere i dettagli del piano. In precedenza, sempre domenica, Trump aveva accennato a una svolta in un post su Truth Social, senza fornire dettagli. "Abbiamo una reale possibilità di grandezza in Medio Oriente. Tutti sono a bordo per qualcosa di speciale, per la prima volta in assoluto. Ce la faremo".
Trump: "Molto fiducioso di raggiungere l'accordo a Gaza"
"Sono molto fiducioso di raggiungere l'accordo a Gaza". Lo ha detto Donald Trump accogliendo alla Casa Bianca il premier Benjamin Netanyahu.
Trump accoglie Netanyahu alla Casa Bianca
Il premier israeliano Banjamin Netanyahu è arrivato alla Casa Bianca, accolto da Donald Trump. I due avranno un incontro nello studio Ovale per discutere il piano Usa per la tregua e il dopoguerra a Gaza. Prevista una conferenza stampa congiunta alle 13.15 (le 19.15 in Italia).
Salgono a 33 morti oggi a Gaza in attacchi Israele
Almeno 33 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani lanciati nella Striscia di Gaza dall'alba, secondo quanto riferito ad Al Jazeera da fonti negli ospedali del territorio. Almeno 24 delle vittime sono state uccise a Gaza City, dove l'esercito israeliano afferma di voler intensificare la sua offensiva.
Axios, Trump con l'emiro Qatar
Il presidente americano Donald Trump parlerà al telefono con l'Emiro del Qatar prima del suo incontro con Benyamin Netanyahu oggi alla Casa Bianca. Lo riferisce Axios, aggiungendo che la telefonata arriva mentre funzionari arabi affermano che gli Stati Uniti hanno modificato il testo del piano per porre fine alla guerra a Gaza, in base alle richieste di Netanyahu. "Tutti, e intendo proprio tutti, sono esasperati da Bibi", ha affermato un funzionario dell'amministrazione Usa a conoscenza dei colloqui di pace al giornalista Barak Ravid, secondo quanto riporta lui stesso su X.
Italia-Bahrein,stop a guerra a Gaza, ostaggi siano liberati
L'Italia e il Bahrein "si sono impegnati a continuare a collaborare per portare pace e stabilità in Medio Oriente. Hanno chiesto la fine immediata della guerra a Gaza e l'immediato rilascio di tutti gli ostaggi, e hanno condannato qualsiasi azione unilaterale o violenta in Cisgiordania che mini la soluzione dei due Stati". È quanto si afferma in una dichiarazione congiunta in occasione dell'incontro fra la premier Giorgia Meloni e Salman bin Hamad Al Khalifa, principe ereditario e primo ministro del Regno del Bahrein, a Palazzo Chigi.
Casa Bianca: "Siamo molto vicini ad un accordo su Gaza"
Per la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, Israele e Hamas sono "molto vicini" a raggiungere un accordo quadro per porre fine alla guerra a Gaza e garantire una pace duratura in Medio Oriente. Parlando con i giornalisti prima del bilaterale tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu la funzionaria ha aggiunto che il presidente Usa avrebbe discusso il piano di pace in 21 punti con il premier israeliano.