Le problematiche di quest'oggi sui malfunzionamenti a numerosi siti web, social (come X) e in generale con la navigazione in rete fa conoscere al grande pubblico cosa sta dietro alla "macchina" che ogni giorno, 24 ore su 24, fa funzionare correttamente la maggior parte dei portali Internet: si tratta di Cloudflare.
Cos'è e come funziona Cloudflare.com
Nel dettaglio, parliamo di un'azienda americana che fornisce servizi di content delivery network (Cdn), sicurezza informatica fornendo prestazioni, sicurezza e affidabilità per tutto ciò che è connesso a Internet. Cloudflare presenza oltre 60 servizi cloud su un'unica piattaforma unificata, alimentata in modo esclusivo da una rete cloud globale. Il sistema protegge da accessi non autorizzati, attacchi tramite browser web e phishing.
Da quanti siti è utilizzato
Secondo alcuni numeri, nel mondo ci sarebbero ben 34 milioni di portatli web che utilizzano Cloudflare, in pratica il 20% di tutti i siti presenti su internet. "Cloudflare è basato su una rete globale intelligente, sicura e ad alta velocità. Aiutiamo le aziende a riprendere il controllo della propria tecnologia e degli ambienti di sicurezza riducendo la complessità e migliorando la visibilità sui propri domini in locale, di cloud pubblico, SaaS e di Internet pubblico. Per i privati, rendiamo Internet più sicuro, più veloce e più riservato", spiega il sito dell'azienda con sede a San Francisco. Cloudflare, come detto, serve circa il 20% del traffico Web bloccando mediamente 247 miliardi di minacce al giorno.
Migliora le prestazioni web
Con una rete di distribuzione dei contenuti (Cdn) con la quale si intendono la velocità di caricamento dei siti web e dei servizi online, la riduzione della latenza e una migliore gestione dei picchi di traffico garantendo un'esperienza utente più fluida e veloce, Cloudflare è presente in 330 località in tutto il mondo e in grado di ottimizzare i contenuti statici e dinamici in base alle esigenze del dispositivo, del browser e della larghezza di banda. "La nostra Cdn fornisce contenuti il più vicino possibile ai tuoi utenti finali, entro circa 50 millisecondi di quasi il95% di tutta la popolazione connessa a Internet, con conseguente tempi di caricamento più rapidi e una migliore esperienza web", spiegano i tecnici che lavorano per l'azienda.
La velocità su Internet è fornita dai numeri dell'azienda che spiega di fornire connessioni dirette a tutti i principali provider di cloud interagendo
con quasi tutti i provider di servizi presenti sul pianeta. "I nostri datacenter in più di 330 città forniscono una latenza di quasi 50 millisecondi a circa il 95% degli utenti di Internet in tutto il mondo".