Hardware e software
Nuove funzionalità in arrivo per l'applicazione, ma bisogna mettere in conto qualche errore tipico dei modelli generativi
Con la chiusura ufficiale del supporto, il sistema operativo più diffuso del decennio resta senza aggiornamenti di sicurezza. Gli esperti avvertono: “Non fare nulla è la scelta più pericolosa”
Abbiamo il nuovo progetto di Asus e Microsoft: ROG Xbox Ally X, l'handled con Windows e un'interfaccia che rende l'esperienza identica a quella di Xbox
Solitamente è sufficiente riavviare il device una volta al mese, ma in caso di rallentamenti meglio tagliare i tempi
Può succedere che qualcuno si agganci alla nostra rete di casa. Come prevenire e proteggersi
La casa di Cupertino lancia a sorpresa il nuovo chip che promette importanti miglioramenti nelle prestazioni, specialmente per le applicazioni dedicate all'Ai. Ecco come cambierà gli iPad e MacBook Pro
A partire da martedì 14 ottobre ci sarà lo stop agli aggiornamenti per la sicurezza: ecco cosa comporterà
Cifre da capogiro per chi sarà in grado di rendere invulnerabili i prodotti Apple, in particolare gli smartphone: ecco le ricompense e i nuovi sistemi per evitare l'insorgere di spyware
Il Cfo di Logitech Matteo Anversa: "L'obiettivo è quello di dare sia ai nostri clienti che ai nostri dipendenti i mezzi per essere più produttivi, per collaborare meglio e per essere anche più creativi"
Integrando l’intelligenza artificiale nei processi aziendali, Genoma Os permette di ottimizzare le operazioni senza costose migrazioni, rendendo la digitalizzazione accessibile a tutti
Vengono troppo spesso considerati solo i dati, senza ragionare su un tema molto più delicato
Per ora i timori sono legati agli Archer C7 e i TL-WR841N/ND, ma non si tratta degli unici a rischio
Una volta IFA riempiva i padiglioni con milioni di accessori tecnologici. Non che adesso manchino, per carità, ma di sicuro la scelta è diventata più accurata
Questa mattina c’è stato un momento in cui parte dell’umanità ha guardato il vuoto, non quello cosmico senza vita e senza tempo dei buchi neri, ma quello dell'assistente digitale che non risponde
Viste le sue dimensioni portatili e le sue qualità, il prodotto appare come una soluzione ideale per chi cerca qualità, facilità d'uso, funzionalità intelligenti e creative
Claude, l’AI di Anthropic, ora può chiudere la chat se l’utente insiste con richieste illegali o pericolose. Non è “ribellione delle macchine”, ma un sistema di sicurezza chiamato “AI welfare”